Attualità giovedì 21 aprile 2016 ore 14:15
I genitori tinteggiano la scuola

Beni Comuni: le famiglie concordano con l'amministrazione interventi alla struttura di Cedda
POGGIBONSI — “Un sentitissimo grazie ad un gruppo di famiglie della
scuola di Cedda che, con modalità concordate con l'amministrazione
comunale che ha fornito i materiali e il supporto tecnico, stanno
imbiancando i locali della scuola dell'infanzia che ha visto crescere i
loro figli. Un bel gesto per i bambini, per la scuola e per tutta la
comunità”. Così Susanna Salvadori, assessore alle Politiche
Educative, e Stefano Pacini, dirigente Istituto Comprensivo 2,
intervengono sull’attività che ha visto coinvolto un gruppo di genitori
alla scuola di Cedda. “Già dal mese di dicembre – ha detto Salvadori –
uno dei genitori ha contattato l’amministrazione comunale per attivare
il percorso. Ci siamo visti e abbiamo cercato di capire come predisporre
le attività, in quali tempi, con quali disponibilità di materiali. Fa
piacere essere arrivati alla fase concreta”.
"I genitori - ha fatto
notare Pacini – hanno fatto più di un regalo, perché non solo hanno
messo a disposizione sé stessi e il proprio tempo libero, ma soprattutto
perché non l'hanno fatto per i loro figli, che a settembre saranno alla
Primaria, ma lo hanno fatto generosamente per i bimbi che verranno
dopo. Un bellissimo dono alla scuola e a Poggibonsi”. Il progetto è
stato organizzato e coordinato dai rappresentanti di classe con la
collaborazione delle maestre e va nella direzione promossa dal Comune di
lavorare insieme per la ‘tutela dei beni comuni". I genitori hanno iniziato con una tinteggiatura
dei locali di accesso e di una delle aule della scuola materna di Cedda e
si sono svolti nei giorni delle vacanze di Pasqua e nel corso di uno
dei fine settimana successivi. I materiali utili alla tinteggiatura,
quali vernici adatte agli edifici scolastici e tutti gli strumenti
necessari al fine di consentire l'esecuzione dei lavori in sicurezza
senza esporre i volontari ad alcun rischio (ad esempio rulli e prolunghe
telescopiche), sono stati forniti dal Comune di Poggibonsi il cui
Ufficio Tecnico ha predisposto tutto il materiale. E così approfittando
del tempo libero, diversi genitori si sono messi abiti da lavoro, hanno
“imbracciato” pennelli e hanno voluto “lasciare sui muri” che hanno
visto crescere i loro figli un “grazie” per la scuola, le maestre e gli
amici come buon auspicio ai bimbi che passeranno da lì.
“Questi
lavori – ha detto Salvadori - sono un primo esperimento del Regolamento
dei Beni Comuni che si articolerà con dei veri e propri patti di
collaborazione fra amministrazione, cittadini e associazioni. Uno
strumento che costruisce senso di comunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI