Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 11:08

I sindaci uniti contro il Covid

Un messaggio a tutti i cittadini per spronarli a tenere il distanziamento e a rispettare le norme di igiene



POGGIBONSI — Un appello congiunto di tutti i primi cittadini della Valdelsa rivolto agli abitanti. 

Andrea Pieragnoli (Casole d’Elsa), Alessandro Donati (Colle di Val d’Elsa), David Bussagli (Poggibonsi), Andrea Marrucci (San Gimignano), Francesco Guarguaglini (Radicondoli) lanciano un appello a mantenere le norme di comportamento necessarie per uscire dalla zona rossa. L'incidenza del virus sul territorio è ancora molto forte ed è necessaria una maggiore consapevolezza collettiva.

“Abbiamo di fronte settimane complesse. Siamo fiduciosi sul progredire della campagna vaccinale che sta andando avanti con accelerazioni significative su categorie di persone particolarmente fragili come i nostri anziani over 80. Tuttavia siamo anche preoccupati per la diffusione del contagio. Tutti Nella giornata di venerdì scorso, quando è maturata la decisione della zona rossa, l’indice complessivo per il nostro distretto sociosanitario era a 274, superiore all’indice dei 250 nuovi casi settimanali calcolati su 100.000 abitanti e purtroppo in crescita rispetto alla settimana precedente. Una crescita che continua e che va contenuta”.

I primi cittadini lanciano un appello agli abitanti e al loro senso civico. Sono stati chiesti maggiori controlli al prefetto di Siena e la questura sta provvedendo, ma le forze dell'ordine non possono essere ovunque. Per questo motivo, la differenza la fanno le azioni dei cittadini.

Tutti gli amministratori del territorio sono consapevoli dello stato di stanchezza rabbia e preoccupazione di tanti concittadini, ma adesso è necessario aiutare la campagna vaccinale contenendo gli spostamenti. Solo così il numero dei contagi potrà scendere e potranno essere allentate le restrizioni, permettendo a chi è chiuso di poter riaprire e tornare a lavorare.

I rappresentanti delle Istituzioni chiedono l'ultimo sforzo per poter mettere definitivamente sotto controllo il virus ed uscire finalmente dall'emergenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno