Attualità lunedì 23 marzo 2015 ore 19:39
Poggibonsi non è una città di giovani

Trend di decrescita nella popolazione da zero a 14 anni. Il Comune: "Ne potrebbero risentire i servizi scolastici, dobbiamo tutelarci"
“Il
contesto generale – hanno fatto sapere infatti dall'amministrazione
comunale poggibonsese - ci obbliga a riflettere sul futuro perché
continuiamo ad assistere ad un calo demografico della popolazione da
zero a sei anni che si ripercuote nelle iscrizioni”. Prendendo i
dati demografici si vede chiaramente emergere con forza il trend di
decrescita su tutta la popolazione da zero a 14 anni. Dal 2010 al
2014 la popolazione giovanile poggibonsese è passata da 4032 a 3915
bambini e ragazzi. In particolare tale decrescita è proprio nella
fascia da 0 a 6. Dai dati Istat vediamo che i bambini da 0 a 3 anni
sono passati dal 2010 al 2014 da 1062 a 977 e quelli da 4 a 6 anni
sono passati da 848 a 776. Cresce, o comunque resta sostanzialmente
stabile, la popolazione da 7 a 14 anni: da 7 a 11 anni passa da 1342
a 1380, mentre nella fascia 12-14 anni passa da 780 e 782.
"Ciò
che la nostra città deve tutelare – ha detto al riguardo
l'assessore Susanna Salvadori - è il sistema dei servizi nel suo
complesso che rischia di essere indebolito da questo trend di
decrescita che ogni anno prosegue e che si riflette nel numero di
iscrizioni generali. Elemento questo che per la scuola statale può
avere ripercussioni importanti e può finire quindi per indebolire
tutto il sistema. Inoltre quest’anno, come del resto in altri anni,
si registra una flessione nelle iscrizioni complessive verso la
scuola dell’infanzia anche rispetto ai numeri presenti
all’anagrafe. La scuola dell’infanzia non è obbligatoria, quindi
può accadere che le famiglie facciano altre scelte. Tutto questo
purtroppo va a sommarsi al dato anagrafico di partenza e influenza
fortemente il numero di classi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI