Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 15:37
Nuoto disabili, al Bernino i campionati italiani

Presentata la manifestazione che si svolgerà dal 6 all'8 maggio: in arrivo 250 atleti da tutta Italia
POGGIBONSI — Mancano ormai pochi giorni a una delle manifestazioni più
 importanti dell'anno per il nuoto disabili: i campionati italiani del 
settore promozionale che vedranno la partecipazione di circa 250 atleti 
in rappresentanza di 28 società provenienti da 13 regioni italiane 
(Abruzzo, Campania, Friuli, Emilia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, 
Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto). Le gare animeranno gli 
impianti del Bernino da venerdì 6 a domenica 8 maggio, con la consueta 
partecipazione delle famiglie dei ragazzi, sempre presenti e numerose 
sugli spalti. L'edizione 2015 si era svolta a Napoli e la Federazione 
era orientata a dividere la manifestazione in due raggruppamenti tra 
nord e sud Italia visto il grande impegno che un evento di questo tipo 
richiede. Ma la candidatura di Poggibonsi, fortemente voluta dalla 
Virtus Buonconvento (che gestisce l'impianto), ha convinto la Federazione ed 
ha subito ottenuto l'appoggio e il patrocinio del Comune di Poggibonsi, 
della Provincia di Siena e della Regione Toscana. Capofila istituzionale
 è il Comune di Poggibonsi in cui si è svolta la 
presentazione dell’evento alla presenza di Nicola Berti, assessore allo 
Sport, di Gianluca Valeri, presidente di Virtus Buonconvento, 
dell’atleta Giulio Guzzonata. Presente Marta Fabrizi in rappresentanza 
del Coni e numerose associazioni e soggetti che collaborano alla 
realizzazione dell’evento.
“Siamo ben 
felici – ha dichiarato Berti – che Poggibonsi sia sede di questo 
campionato che ha un grande valore sportivo e un ancor più grande valore
 sociale. Ringraziamo Virtus Buonconvento per aver portato nella nostra 
città questa manifestazione che è importante per il nostro impianto e 
per tutto il nostro territorio”. Dopo i saluti dell’assessore è stato 
quindi Gianluca Valeri a prendere la parola per entrare maggiormente nel
 dettaglio e nell'organizzazione della manifestazione. Visto il grande 
impegno anche economico, ha sottolineato, vanno doverosamente 
ringraziati gli sponsor Chianti Banca, Cassia Tours, Siderurgica 
Fiorentina e Decathlon, che hanno contribuito all'organizzazione 
dell'evento. Inoltre c'è da sottolineare la collaborazione dei volontari
 della Poggibonsi Pallanuoto, dell'AVIS di Poggibonsi e degli amici 
della Polisportiva Olimpia. La Virtus Buonconvento ha scoperto da 
qualche anno il mondo del nuoto disabili sia fisici (Finp) che in ambito
 FISDIR; un mondo meraviglioso fatto di condivisione, gioia e sport. 
Tutti gli atleti si impegnano negli allenamenti e il momento della gara 
assume un valore particolare per questi ragazzi che riescono a 
trasmettere un entusiasmo raramente riscontrabile in altri settori 
sportivi. È in queste occasioni che si vedono i veri valori dello sport,
 un inno alla vita, una rappresentazione di lealtà, rispetto e 
sacrificio, impegno e sana competizione.
Non
 sarà inoltre trascurato un momento di divertimento e aggregazione. La 
Virtus Buonconvento ha infatti organizzato una serata conviviale sabato 7
 maggio al termine delle gare in un locale della zona con la 
partecipazione di tantissimi atleti e genitori. Le presenze nella tre 
giorni saranno importanti. Si stimano infatti diverse centinaia di 
prenotazioni in hotel e ristoranti, visto anche il seguito di pubblico 
(genitori e accompagnatori) che è sempre molto numeroso per questi 
ragazzi.
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



