Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 14:36
Nuova guida e nuovi sistemi di promozione

Raccolta di informazioni sulla città in doppia lingua: strumento per turisti in forte aumento
POGGIBONSI — Nuova guida turistica per
“Poggibonsi centro della Valdelsa”. “Una prima edizione assoluta,
realizzata in house con mezzi e risorse interne del Comune – dice
l’assessore al Turismo Fabio Carrozzino – Sarà base per ulteriori
implementazioni e modifiche nonché miglioramenti e aggiunte”. Realizzata
in doppia lingua italiano e inglese, la guida è ricca di fotografie, ed è
suddivisa in otto sezioni: come raggiungere Poggibonsi, mappa della
città, strutture ricettive, storia e leggende, cosa vedere, eventi,
divertirsi a Poggibonsi, immergersi nella natura.
“Essendo
la prima edizione è stato un lavoro impegnativo e ringrazio coloro che
hanno contribuito – dice Carrozzino - La realizzazione di questa guida
si unisce negli obiettivi perseguiti alla nuova cartellonistica già
installata in città. Entrambi i progetti saranno adesso implementati
perché un passo dopo l’altro cerchiamo di completare una progettualità
più estesa”. Il prossimo step sarà quello di implementare il sito del
Comune rendendo disponibili informazioni smart anche attraverso l’uso di
QR code. “C’è un importante lavoro che stiamo facendo e che passa da
una molteplicità di aspetti e da sinergie attivate e ricercate sia a
livello locale che territoriale. I risultati, ci spingono ad andare
avanti sulla strada intrapresa. Ricordiamo infatti che complessivamente
nel 2015, rispetto al 2014, i flussi turistici per Poggibonsi sono stati
assolutamente positivi: sono cresciuti sia gli alberghieri che gli
extralberghieri, sia i turisti italiani che stranieri”. Sono stati circa
13mila gli italiani in più che hanno sostato nelle strutture di
Poggibonsi e quasi 6.000 gli stranieri in più. Per quanto riguarda
l’extralberghiero la presenza di italiani è passata da poco più di 7mila
nel 2014 a oltre 17mila nel 2015, mentre gli stranieri sono cresciuti
da quasi 39mila a quasi 46mila. “Il nostro impegno è costante – dice
l’assessore – sia sul fronte dell’accoglienza che su quello della
promozione con “Be Tuscan for a Day”, con l’Università di Siena, con le
associazioni di categoria. Oggi anche Poggibonsi può dare il proprio
contributo. Il completamento dell’investimento su Poggio Imperiale, la
Fortezza, il crescente appeal dell’Archeodromo, ci consentono oggi di
incrementare non soltanto la nostra capacità attrattiva ma quella di
tutta la Valdelsa e di tutto il territorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI