
Il flash mob di Tommy Cash a Milano: a sorpresa serve ai passanti un «Espresso Macchiato», come la sua hit

Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 15:41
Rete idrica, fine lavori in Santa Caterina

Importante intervento che garantirà nuovi servizi per duemila poggibonsesi
POGGIBONSI — Terminato sotto il profilo idraulico il massiccio
intervento nella zona di via Santa Caterina, via Badia, via Balugano da
Crema e via San Francesco, per il potenziamento della rete idrica.
L’intervento, avviato nell’autunno scorso, è stato eseguito da Acque spa
e sostenuto quasi completamente (presente una compartecipazione del
gestore) dal Comune di Poggibonsi per un costo complessivo di 400mila
euro. “I lavori alla rete idrica si sono conclusi nei giorni scorsi,
successivamente al collaudo dell'opera – spiega il Vicesindaco e
assessore a lavori pubblici e manutenzioni Silvano Becattelli -
Rimangono da fare le asfaltature e i ripristini stradali, previsti in
estate dopo le verifiche di avvenuto assestamento dell'opera”. Al
momento i cittadini interessati dall'opera sono già "passati" alla nuova
tubazione. L’intervento in questione impatta su circa 2000 residenti e
sulle attività produttive presenti. E’ stata sostituita completamente la
condotta idrica esistente nell’area, per circa 500 metri. Le tubazioni
sono passate da una sezione dal diametro di 100 millimetri ad una nuova
di 300, assicurando così il potenziamento del servizio in una zona che
ha visto negli ultimi decenni un importante sviluppo urbanistico,
insieme alla presenza di un’area industriale e artigianale. A
completamento dell’intervento è stata realizzata ex novo anche una
tubazione di circa 60 metri in via Poggibonizio per l’allacciamento di
un nucleo di nuove abitazioni.
“Si tratta
di lavori di grande importanza - prosegue Becattelli - con cui prosegue
un percorso avviato negli anni e che ci ha portato di concerto con
Acque SpA e con l’Ait di riferimento, a programmare e ad investire per
sostituire parti della nostra rete idrica che, come sappiamo, è
vetusta”. In questo caso l’importanza è anche altra “relativa alla
progettualità e allo sviluppo futuro. L’intervento terminato si traduce
in investimento per procedere nel percorso di potenziamento
dell’approvvigionamento idrico nella zona industriale dei Fosci”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI