Attualità venerdì 05 agosto 2016 ore 15:01
Rifiuti abbandonati, si corre ai ripari

Comune di Poggibonsi e Sei Toscana pianificheranno una campagna di informazione e implementeranno la videosorveglianza
POGGIBONSI — Campagna informativa, controlli, sanzioni quando
necessario e possibile. Attività su più fronti quella messa in campo
dall’Amministrazione di concerto con il gestore Sei Toscana per arginare
certi errati comportamenti nella raccolta rifiuti. “Con questi
strumenti cerchiamo di tenere a bada un comportamento che è di pochi ma
che è deleterio per tutti – dice il Sindaco David Bussagli – e che
tutti dobbiamo contrastare. Alle azioni messe in campo sul fronte del
controllo si unirà presto anche una campagna informativa su cui Sei
Toscana sta lavorando per il prossimo autunno”. Si tratterà di una
campagna sui servizi di raccolta presenti. Utile ad esempio per
ricordare che per i rifiuti ingombranti esiste un servizio a chiamata o
la possibilità di effettuare in proprio il conferimento ad un centro di
raccolta. “Un servizio che c’è, che la maggior parte dei cittadini
conosce e apprezza in maniera evidente – dice Bussagli – e che vogliamo
ulteriormente promuovere”. Oppure per ricordare che la carta va
posta solo in certi giorni ed in certi orari presso il proprio ingresso e
altro ancora. La campagna informativa è in fase di predisposizione da
parte di Sei Toscana e prenderà il via in autunno, “con l’intento,
ricorda il Sindaco, di migliorare le modalità di conferimento e
diffondere la consapevolezza che certi gesti sono oltre che vietati e
sanzionabili, e conseguentemente ridurre certe problematiche come
quella dell’abbandono dei rifiuti al di fuori dei cassonetti”.
La
campagna si unisce alle azioni già predisposte per implementare i
controlli. Sono stati infatti istituti, formati e nominati gli ispettori
ambientali, dipendenti di SEI Toscana, che si aggiungono all’attività
di controllo della Polizia Municipale. L’attività degli ispettori
ambientali prevede un turno di sei ore una volta la settimana. ed è
sostanzialmente partita a febbraio 2016. Nei primi tre mesi gli
ispettori hanno svolto un’attività di monitoraggio ed informazione, che
ha interessato sia utenze non domestiche che utenze domestiche e, dopo
questa prima fase, hanno accertato un primo verbale sanzionatorio lo
scorso maggio. Nel frattempo la Polizia Municipale si è dotata di
fotocamere idonee alla videosorveglianza delle postazioni di cassonetti e
delle aree più soggette ad abbandoni di rifiuti. Si tratta di tre
fotocamere, su cui è stato ottenuto un contributo per l’acquisto da
parte di ATO Toscana Sud, del tipo ricollocabile e si prevedono campagne
di sorveglianza di un mese per area, a rotazione. “Nei primi mesi del
prossimo anno – dice il primo cittadino - vedremo di trarre un bilancio
per comprendere l’efficacia sia delle attività di controllo intraprese
sia della campagna informativa. Certi atteggiamenti non vanno
ingigantiti ma nemmeno sottovalutati perché traggono origine da
scorrette abitudini o inciviltà che dir si voglia. Bene ricordalo per
non fornire a coloro che lasciano rifiuti in maniera impropria alibi che
onestamente non meritano”.
L’argomento è stato affrontato in risposta ad una interrogazione di Poggibonsi 5 Stelle, nel Consiglio Comunale del 25 luglio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI