Attualità mercoledì 06 luglio 2016 ore 14:28
Scuola di cinema al Politeama

Presentati i progetti di educazione all'immagine a cura della struttura poggibonsese
POGGIBONSI — Si è svolto lunedì 4 alle 18 nella sala SET del
Politeama l’incontro di presentazione dei progetti integrati di
educazione all’immagine per le scuole della valdelsa. All’incontro
pubblico hanno partecipato i docenti e i dirigenti degli istituti
scolastici del territorio, gli assessori alle politiche educative del
Comune di Poggibonsi e del Comune di Certaldo e il programmatore Mario
Lorini.
“Durante l’iniziativa sono stati presentati i progetti
già in atto - ha spiegato l’assessore alle politiche educative del Comune di
Poggibonsi, Susanna Salvadori - La volontà è quella di ampliarli, anche
grazie alle opportunità del multisala naturale che troviamo in valdelsa
tra Certaldo, Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa. L’obiettivo è infatti
quello di accrescere la base di partecipazione attraverso un percorso di
formazione costante che parta dalle scuole fino ad arrivare agli
adulti".
Numerosi i progetti già in atto che verranno potenziati
nei prossimi mesi. Si va dal progetto Lanterne magiche, curato da
Leonardo Moggi in collaborazione con le sale della rete, alle proiezioni
scolastiche concordate ad hoc con gli istituti. Presente ormai da anni a
Poggibonsi, una delle sole tre città toscane selezionate, la Giuria
del David Giovani che coinvolge i ragazzi dei tre istituti superiori
Roncalli, Volta e Cennini Don Bosco. Gli stessi istituti aderiscono
anche agli incontri e alle proiezioni live in diretta via satellite. Vi
sono poi le attività specifiche come il corso “Smartphone videomaker”,
che ha coinvolto i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di
Poggibonsi, e le iniziative “Baby Cinema” e “Like Cinema”. Non manca
infine la formazione per gli adulti in collaborazione con l’Arsenale
delle Arti.
Tra i temi da sviluppare, l’ideazione di un festival
itinerante della valdelsa, gli incontri periodici con registi, autori e
sceneggiatori e la gestione delle proiezioni in occasione delle
assemblee scolastiche. Un ruolo centrale potrà inoltre essere svolto
dal Medialab del Teatro Politeama di Poggibonsi che diventerà la sede di
una scuola di cinema per il progetto “Mediateca 2.0”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI