Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 18:28
Servizi educativi, la Valdelsa fa scuola

L'esperienza valdelsana protagonista del convegno nazionale a Milano con i massimi esperti del settore
POGGIBONSI — Il territorio della Valdelsa protagonista al convegno nazionale dedicato ai
servizi educativi da zero a sei anni che si è svolto a Milano nel finesettimana scorso.
Il convegno, dedicato a “Curricolo è responsabilità”, è stato promosso
dal Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia in collaborazione con il Comune di
Milano e l’Università degli Studi Milano-Bicocca. Ha visto la
partecipazione dei massimi esperti italiani ed europei del settore
(Università degli Studi Milano-Bicocca, di Pavia, di Gent, di Oxford,
ISTA Berlino, Comune di Reggio Emilia) fra cui anche Roberta Baldini,
referente del Coordinamento zonale della Zona Alta Valdelsa.
“Una
partecipazione qualificante per i nostri servizi – ha detto l’Assessore
alle Politiche Educative del Comune di Poggibonsi – che diventano
esperienza da diffondere in contesti di studio e di riflessione
importanti". Il
convegno ha affrontato le tematiche del sistema integrato e del
curricolo in un contesto di grandi cambiamenti riguardanti i servizi
educativi e le scuole dell’infanzia. Roberta Baldini nel suo intervento
“Una ipotesi curricolare per la continuità. Osservare e documentare” ha
riferito dell’esperienza avviata negli anni scorsi e che coinvolge tutti
i servizi da zero a sei anni, privati, comunali, statali, della Zona
AltaValdelsa, di cui Poggibonsi è il comune capofila. Un’esperienza
organizzata, progettata e gestita dal coordinamento zonale, cofinanziata
da tutti i Comuni della zona, e che si sviluppa progressivamente nel
tempo lungo sul tema del curricolo in continuità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI