Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 16:08
Poggibonsi si mobilita, centinaia in piazza
Amatriciana di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma
POGGIBONSI — Ultimissimi dettagli da predisporre affinché tutto sia
pronto per domani, venerdì 9 settembre, quando si svolgerà l’evento
“Un’amatriciana in piazza” , nato e realizzato dalla comunità
poggibonsese per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni e ai
territori colpiti dal terremoto. “C’è tutto il mondo delle associazioni
mobilitato – dice il Sindaco David Bussagli - da quelle di volontariato a
quelle sociali, sportive, culturali, a quelle di promozione e di
commercianti. Un volontariato che si è espresso in mille modi diversi,
da chi ha fatto le locandine a chi le ha stampate, a chi ha coinvolto
persone e aziende”. Sono tanti infatti i privati che forniranno
gratuitamente prodotti utili alla cena con ricadute importanti in
termini di risultato.
“Un’amatriciana in
piazza” è promosso da tutte le associazioni di Poggibonsi. Da un punto
di vista operativo è l’associazione Giovani Insieme Per ad organizzare
l’evento, una tavolata in centro con stand dove sarà possibile
acquistare una piatto di penne all’amatriciana, acqua e vino. Le
postazioni saranno in piazza Berlinguer. L’evento prenderà il via alle
18 con allestimento che inizierà dalla mattina. Per questo motivo in
piazza Berlinguer saranno vietati il transito e la sosta a partire dalle
8 e fino al termine dell’evento (indicativamente intorno alla
mezzanotte). Il costo è 10 euro per gli adulti e 5 per i bambini fino a
12 anni.
Altri spazi del centro saranno
interessati da altri eventi musicali e di intrattenimento per grandi e
piccini. In piazza Cavour l’Arci Blue Train ha organizzato uno
spettacolo di musica dal vivo. Ci saranno magliette in vendita con lo
slogan “Poggibonsi – UnitI in gesti profondi”.
“Grande
il lavoro che è stato fatto in questi giorni – dice Bussagli – e che
sarà fatto anche domani con tanti volontari presenti per dare una mano
in ogni modo. C’è da essere orgogliosi di questo grande spirito di
solidarietà che si è mostrato anche questa volta. Ci saranno altre
occasioni di aiutare i territori colpiti dal sisma, quella di domani è
la nostra cena in piazza. Grazie a tutta la comunità e a tutti quelli
che parteciperanno per fare qualcosa di veramente bello”.
I
fondi raccolti saranno versati sul conto corrente intestato al Comune
di Poggibonsi presso la Banca Monte dei Paschi di Siena (tesoreria
comunale) su cui è possibile effettuare un versamento con IBAN IT 19 I
01030 71940 000003266265 e causale “Offerta pro-terremotati Centro
Italia”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI