Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 15:09
Studenti a teatro contro il bullismo

Le scuole al Politeama a vedere il film "Branco di scuole" che tratta temi legati al disagio e alla violenza giovanile
POGGIBONSI — Circa 400 studenti e studentesse accompagnati dai loro insegnanti hanno partecipato allo spettacolo “Branco di scuola” dedicato al fenomeno del bullismo. Lo spettacolo, in doppia replica al Politeama, è stato messo in scena nell’ambito della rassegna Teatro a Merenda 2015, sezione per le scuole, organizzata da Comune e associazione Timbre con Fondazione Elsa e grazie alla collaborazione di entrambi gli Istituti Comprensivi di Poggibonsi.
“Un’attività
didattica importante che si inserisce in un percorso portato avanti
dalle scuole – ha detto l’assessore alle Politiche
Educative Susanna Salvadori - Il teatro è uno strumento di
riflessione e approfondimento con cui affrontare tematiche delicate
come questa, attraverso un linguaggio adatto e insieme ai ragazzi e
agli insegnanti”.
“Abbiamo registrato – ha detto Luca
Losi di Timbre - un ottimo riscontro da parte degli insegnanti, a cui
volevamo dare un ulteriore spunto per affrontare il tema, ed un
altissimo gradimento da parte dei ragazzi che, pur divertendosi e
ridendo, sono riusciti a percepire le dinamiche psicologiche e
i meccanismi collettivi che portano a questo fenomeno, come abbiamo
potuto verificare alla fine di ogni replica nel confronto tra attore
e pubblico. Confronto da cui sono emersi interessanti spunti di
riflessione”.
“Branco di scuola. Una semplice storia di
bullismo” è uno spettacolo di e con Guido Castiglia che nasce
da un progetto della Regione Piemonte e della Compagnia Nonsoloteatro
di Pinerolo e conta oltre 200 repliche in tutta Italia e numerosi
riconoscimenti a livello nazionale proprio perché tratta con estrema
delicatezza l'urgente tematica del bullismo. E’ la storia di un
fratello e una sorella che, in maniera diversa, sono stretti nella
morsa del bullismo reale e discriminante, che vede nel più debole
una preda da aggredire, un bullismo costante e latente e, a volte,
apparentemente innocuo ma psicologicamente devastante.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI