Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 25 ottobre 2021 ore 16:34

Le tecnologie del futuro nascono in Valdelsa

L'azienda Natur Essence ha stipulato un accordo con la Regione e i sindaci del territorio per avviare investimenti nella vallata



POGGIBONSI — La ricerca applicata può sicuramente essere il volano dello sviluppo economico dei prossimi anni: meglio ancora se ha a che fare con economia verde e sostenibile. 

“E in un contesto che va ridefinire l’ecosistema del trasferimento tecnologico e dove crescono le possibilità di ottenere incentivi pubblici dallo Stato legati per la transizione ecologica - sottolinea l’assessore all’economia della Toscana, Leonardo Marras - cambia anche la funzione della Regione, che sempre più dovrà essere di accompagnamento nei confronti delle imprese, aiutando chi fa ricerca applicata a trovare eventuali partner industriali che la traducono in occasioni di sviluppo e di attrattività”.

Un’anticipazione di questo nuovo modello arriva dalla società Natur Essence. che da pochi anni si è trasferita in Toscana a Poggibonsi, Barberino Tavarnelle e San Gimignano e dell’intesa che l’azienda ha firmato con la Regione e con i Comuni dove opera. Sarà sviluppata sul territorio, una filiera e un indotto produttivo. I progetti e le applicazioni da cui partire già non mancano. Come le batterie ad alluminio e cellulosa ottenuta da carta riciclata, ad esempio, oppure le coltivazioni di microalghe che catturano l’anidride carbonica dispersa nell’aria e producono ossigeno.

Una struttura all'avanguardia è nata nella zona che attraverso una tecnologia innovativa che produce acqua osmotizzata e ozonizzata si coltivano le alghe che mangiano l’anidride carbonica. Ma si sperimentano pure led che riproducono lo spettro solare dall’alba al tramonto, cogeneratori elettrici e caldaie innovative, impianti di sanificazione dell’aria "ozone free".

Con l’intesa siglata, che prevede una collaborazione fino al 2024, Regione e Comuni si impegnano a favorire lo sviluppo e la collaborazione industriale con le aziende presenti sul territorio, in modo da creare un filiera e un indotto produttivo locale e finanziamenti regionali. 

Natur Essence si dice disponibile a proseguire le attività di ricerca e di sviluppo sul territorio della Valdelsa, pronta a avviare un percorso che porti a creare una rete locale, anche attraverso spin off e società partecipate, un volano che mette in pratica il concetto della transizione ecologica di cui tanto si parla.

Grande soddisfazione da parte degli Amministratori locali e del manager dell'azienda, un protocollo d'intesa che porterà benefici al comprensorio e all'ambiente e farà della Valdelsa una terra all'avanguardia nella difesa della natura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno