Attualità lunedì 04 aprile 2016 ore 09:12
Un milione di euro per le strade

Il piano delle opere 2016 del Comune di Poggibonsi prevede una serie di interventi sulla città
POGGIBONSI — Nel corso dell'approvazione del bilancio di previsione 2016 all'interno del Consiglio Comunale di Poggibonsi, sono state tracciate anche le linee guide riguardo al piano delle opere pubbliche.
Per
il 2016 è previsto uno stanziamento di circa 1milione di euro
destinati alla ristrutturazione delle strade e alle manutenzioni
straordinarie delle scuole, sempre seguendo principi di priorità. In
particolare sono destinati al rifacimento di strade del centro
storico 350mila euro con cui si interverrà su via della Rocca e su
una parte importante di via Montorsoli. Interventi con cui prosegue
il lavoro di sistemazione e riqualificazione che vedrà proprio in
queste ore di far partire i cantieri su via Redipuglia, viale
Marconi, via del Pollaiolo, via Fiume e poi, nell’estate, stadio
Lotti e scuole Vittorio Veneto. Confermato nel Piano 2016 anche
l’impegno per l’edilizia scolastica su cui alle manutenzioni
ordinarie si accompagna in questi anni una ripresa di interventi
importanti. Nello specifico saranno destinati alla scuola di via
Sangallo circa 300mila euro per intervenire sulla copertura.
Completano il Piano 2016 circa 200mila euro destinati a manutenzioni
varie a cui si aggiungono poi le previsioni di bilancio di parte
corrente dove per la manutenzione ordinaria sono stanziate altre
330mila euro.
“Un
bilancio operativo con cui sosteniamo molteplici azioni e
progettualità per la nostra città. Tra le diverse azioni in corso –
ha detto in sede di presentazione l'assessore Susanna Salvadori –
c’è il lavoro per la realizzazione del Piano Operativo, strumento
fondamentale per rendere esecutivo il Piano Strutturale, così come
il percorso per l’attivazione della Casa della Salute. Continua il
lavoro con l’Archeodromo così come con il cartellone estivo e le
tante attività che facciamo all’interno del Politeama, in primis
la stagione teatrale, quest’anno di grande successo. Oltre a
mantenere inalterato tutto il contesto di servizi educativi, per cui
il Comune investe ogni anno oltre 3milioni di euro, si sta lavorando
a portare ad un livello più alto il progetto 0-6 così ed ad una
serie di iniziative formative in campo educativo. Sul turismo novità
a breve sul fronte cartellonistica, mentre è ormai conclusa la guida
e le cartine con i percorsi. Fondamentale il lavoro di costruzione di
percorsi a livello di area con Be Tuscany for a Day, così come la
sistemazione ormai prossima della Casa di Chesino dove realizzare una
start up house, e i tavoli di coordinamento con i centri servizi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI