Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 15:56
Via Redipuglia, lavori sui marciapiedi

Procedono i lavori di riqualificazione con lo spostamento graduale del cantiere che da oggi è allestito da via Montecitorio a via Montegrappa
POGGIBONSI — Iniziati in via Redipuglia in lavori nel tratto alto
della strada, quello che va dall’incrocio con via Montecitorio
all’incrocio con via Montegrappa. Come già in viale Marconi, infatti,
anche in via Redipuglia è in fase di completamento l’intervento nel
tratto attualmente cantiere, quello che va da via Verdi a via
Montecitorio dove sono in corso le pavimentazioni dei marciapiedi e le
fognature.
“Stanno per iniziare – dice il
Vicesindaco Silvano Becattelli - i lavori nel tratto alto della strada,
che riguarderanno in questa prima fase i marciapiedi e su di un lato per
volta. Appena il tratto via Verdi via Montecitorio sarà terminato e
sarà quindi ripristinata la normale viabilità nell’area, si procederà
alla chiusura della nuova parte stradale”. In questo momento quindi alle
modifiche alla viabilità già in vigore si è aggiunto il divieto di
sosta nel tratto da via Montecitorio e via Montegrappa e il
restringimento di carreggiata con senso unico verso via Montegrappa.
Resta garantito il transito pedonale. “In previsione – dice Becattelli -
i lavori nella parte alta della strada proseguiranno fino a novembre,
inizio dicembre. Dopodiché abbiamo valutato uno stop al cantiere e la
ditta si dedicherà alla ex piazzetta delle scarpe per non impattare
sulla strada nel periodo natalizio. Abbiamo raccolto questa legittima
esigenza espressa dai commercianti della zona e l’abbiamo condivisa con
la ditta. Monitoriamo l’andamento dei lavori e sulla base
dell’evoluzione valuteremo il da farsi ma per il momento, stando alle
previsioni, l’ultima parte dei lavori, quelli nell’area da via Verdi
verso largo Bondi saranno effettuati all’inizio del 2017”.
La
riqualificazione di via Redipuglia è l’intervento più corposo di quelli
attualmente in corso. Ha un costo, da progetto, di 1,4 milioni di euro e
interessa complessivamente 500 metri di strada e un’area di oltre
10mila metri quadri che sarà sistemata con nuove alberature, piazzole,
attraversamenti pedonali, illuminazione ‘smart’. Il piano viabile (per
una larghezza complessiva di circa 10 metri di cui circa 6 destinata al
transito) viene integralmente demolito e quindi ricostruito. La sede
carrabile è affiancata da fasce laterali destinate a parcheggio, nelle
quali vengono inserite a intervalli regolari aiuole con gli alberi. A
tratti vengono ricreate piccole piazzette allungate, opportunamente
pavimentate e attrezzate. L’area a parcheggio posta a lato della strada
viene sistemata.
Verrà realizzato lo
spartitraffico in corrispondenza dell’innesto su Via Montegrappa e sarà
sistemata una parte di Largo Bondi proseguendo il marciapiede e
provvedendo all’allargamento del tratto opposto fino a Via Goito. In
punti nodali posti in corrispondenza della parte iniziale del tratto, su
via della Costituzione e su Via del Parlamento, saranno realizzati
attraversamenti pedonali rialzati per aumentarne la visibilità. In
corrispondenza dell’innesto su via del Parlamento l’attraversamento si
prolungherà sull’intero slargo in modo da enfatizzare il collegamento
con la scuola di via Risorgimento. Viene inoltre rifatto tutto il
sistema di sottoservizi, compreso l’acquedotto e l’impianto di pubblica
illuminazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI