Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:45 METEO:POGGIBONSI17°25°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Cultura lunedì 27 aprile 2015 ore 14:26

Quell'esigenza di dipingere

Inaugurata a Palazzo Pretorio la personale di Marcello Scarselli, secondo appuntamento della rassegna “#4elements1palace”



CERTALDO — E' stata inaugurata ieri la mostra “IGNIS – Il mio gesto” di Marcello Scarselli a Palazzo Pretorio, personale allestita con circa cinquanta opere, tra dipinti, sculture e installazioni raccolte in questa esposizione che fa parte del secondo appuntamento del ciclo “#4elements1palace”, quattro esposizioni unite da un unico argomento, i quattro elementi fondamentali, ovvero Acqua, Fuoco, Aria, Terra.

“Tutti i miei segni sono un richiamo alla mia fanciullezza – ha dichiarato l'artista Marcello Scarselli –, vengo da una famiglia contadina e le figure della corte mi sono rimaste impresse tanto che si possono rivedere come immagini ricorrenti nelle mie opere: uccelli stilizzati, volti di profilo, ciotole. Ci sembra di fare e vivere molto, ma credo che in realtà un uomo si porta dietro sempre poche cose. Inoltre sempre alla mia gioventù è riallacciabile l'avvicinamento al segno, scalfivo e disegnavo su ogni tipo di superficie perché non avevo niente. La mia arte è quindi in questo senso un richiamo, un memoriale.”

Per Filippo Lotti e Roberto Milani curatori della mostra, hanno commentato in maniera molto entusiasta l'inaugurazione: “Guardare i quadri di Scarselli equivale ad una conoscenza approfondita dell'artista, spesso ci limitiamo a leggere la biografia e le esperienze ma ciò è limitante. Per Scarselli dipingere è un'esigenza. Le sue opere nutrono gli occhi, saziano la mente e colmano l'anima. Siamo entrati in punta di piedi in Palazzo Pretorio affinché le opere contemporanee potessero dialogare ma senza snaturare la medievale Certaldo.”

L’esposizione, che sarà documentata da un catalogo, edito da “Bandecchi & Vivaldi”, resterà aperta ai visitatori fino al 14 giugno 2015.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto in un terreno. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 oltre ai carabinieri per la ricostruzione della dinamica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità