Cultura venerdì 12 giugno 2015 ore 18:05
Saggi di danza in un unico cartellone

"Under Dance", rassegna voluta dalla Fondazione Elsa per mettere in mostra i lavori delle scuole locali
POGGIBONSI — Un cartellone unico con i saggi di danza delle scuole di Poggibonsi: è questpo lo scopo della rassegna “Under dance”, una scelta voluta già dallo scorso anno da Fondazione Elsa per dare un valore aggiunto al grande lavoro svolto dalle associazioni e scuole che con grande entusiasmo fanno della danza il centro del loro impegno annuale.
I primi ad esibirsi, lunedì 15 giugno alle 21.15,
saranno gli allievi della Scuola di Danza e Musical “Ballet
Academy” di Poggibonsi con The Wizard of Oz. Coreografie,
scenografie ed effetti speciali saranno da cornice al sogno di
Dorothy reso celebre dalla colonna sonora arrangiata in gran parte da
Andrew Lloyd Webber nella versione Musical e che sarà cantata dal
vivo dalle piccole allieve del Corso di Musical della Ballet Academy
di Poggibonsi. Regia e coreografia Sandra Cipriani e Irene Chiti.
Seguirà mercoledì 17 giugno alle 21 lo spettacolo “Dance around
the world in 80 days”, saggio di fine anno degli allievi del
“Centro Danza Sulle Punte” di Poggibonsi. Il costo del biglietto
è di 8 euro e l’incasso verrà devoluto in beneficenza
all’ospedale Meyer di Firenze. Lo spettacolo verrà realizzato con
la partecipazione dell' associazione culturale “The tribe”.
Martedì 23 giugno alle 21 sul palco lo Spettacolo di fine anno delle
allieve di “Irene Stracciati Danza” che sarà preceduto da un
estratto dello spettacolo “Gli indistinti confini” ispirato alle
Metamorfosi di Ovidio e interpretato dalla compagnia “Ego Sum”
composta da 10 danzatori con sindrome di down e da dieci giovanissime
danzatrici. Il costo del biglietto per la serata è di 12 euro. La
rassegna si chiuderà mercoledì 24 giugno alle 21 con il Galà
Sinfonia della scuola poggibonsese “Sinfonia della danza”, uno
spettacolo in 3 atti: primo atto il dipartimento classico presenta
'La fille malgardeé' con coreografie di Tabitha Valensin e Franco
Nuti, il secondo atto sarà danzato dal dipartimento
modern-contemporaneo si chiama 'R. e J. Una storia d'amore moderna'
ed è ispirata alla tragedia Romeo and Juliet di Shakespeare.
Coreografie Isabella Lorenzi. Il terzo atto sarà un Galà di
coreografie di stile misto. Il biglietto avrà un costo di 12
euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI