Attualità giovedì 08 ottobre 2015 ore 14:51
San Gimignano, il doposcuola si allarga

Dopo la fortunata esperienza di Ulignano associazioni locali e Comune estendono il servizio: laboratori di ogni tipo tra creazione e manualità
SAN GIMIGNANO — Dalla lavorazione della ceramica al teatro, dai laboratori di riciclo creativo a quelli linguistici: sono queste alcune delle numerose attività svolte nell’ambito del doposcuola, un progetto promosso dall’associazione “Mondi Aperti” e dall’Associazione Berenice con il sostegno dall’amministrazione comunale di San Gimignano. Il servizio dopo la fortunata sperimentazione degli anni scorsi a Ulignano, in questo anno scolastico è a disposizione anche delle famiglie di San Gimignano.
“Un’iniziativa nata all’interno del progetto 'Un paese per giovani' – ha detto l’assessore alle politiche per la scuola e per la formazione del Comune di San Gimignano Ilaria Garosi – che mira a organizzare numerose attività dedicate ai giovani per fornire loro gli strumenti adeguati per sviluppare fantasia e creatività. A rendere possibile l’offerta di questo servizio la preziosa collaborazione con le associazioni presenti sul territorio che da anni si occupano di gestire laboratori educativi e ludici e la grande disponibilità dimostrata dalla dirigente scolastica e dalle insegnanti dell’istituto comprensivo di San Gimignano”.
Per
entrare nel dettaglio, il
Servizio di doposcuola a San Gimignano, partito lo scorso 5 ottobre,
prevede attività rivolte ai bambini e ragazzi della scuola
dell'infanzia e dell'obbligo, dai 3 ai 13 anni, dal lunedì al
venerdì dalle 16.30 alle 18 nelle stanze della scuola dell'infanzia.
Tra le attività in programma laboratori di pittura, di riciclo
creativo, crea la favola, magia e movimento, laboratori linguistici
per la prevenzione e potenziamento delle difficoltà di linguaggio
sempre attraverso i giochi e per chi ne avesse necessità, è
prevista assistenza durante lo svolgimento dei compiti assegnati. Per
iscriversi è sufficiente inviare una email all’indirizzo
assoc.berenice@gmail.com,
contattare i numeri 335 8073641 - 327 3837107 o presentarsi
negli orari e nella stanza del doposcuola alla scuola dell'infanzia.A
Ulignano, invece, il servizio di doposcuola è attivo dal
lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 18 nei locali della scuola
primaria. Le attività sono rivolte ai bambini e ragazzi della scuola
dell'infanzia e della scuola dell'obbligo, dai 3 ai 13 anni. In
programma laboratori di ceramica, teatro, trucco e parrucco, yoga,
riciclo creativo.
Per
iscriversi è sufficiente inviare una email all’indirizzo
mondiapertiassociazione@gmail.
telefonare
al 340 0766701 oppure presentarsi negli orari e nella stanza del
doposcuola.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI