Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 11:11
Scarpe Rosse a Palazzo Pretorio

Da domani fino a sabato iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
CERTALDO — In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra domani, il Comune di Certaldo promuove una serie di iniziative In collaborazione con Spi-Cgil Certaldo, Auser Certaldo, Unicoop Firenze sezione di Certaldo, Forum Permanente delle Donne Certaldo. “La violenza contro le donne è un fenomeno più grave e diffuso di quanto si possa pensare anche nei paesi più evoluti sul piano dei diritti civili come l'Italia – ha detto Clara Conforti, assessore alle pari opportunità del Comune di Certaldo– nonostante la legge sul femminicidio approvata nel 2013, i numeri di questa emergenza rimangono preoccupanti e i cambiamenti culturali e sociali necessari per uscire da questa spirale di violenza sono lunghi. Invitiamo quindi tutte le cittadine e i cittadini alle iniziative organizzate per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per prendere consapevolezza di queste problematiche e contribuire a fare dell'Empolese Valdelsa una terra che tutela le vittime delle discriminazioni e che afferma i diritti civili e delle reali pari opportunità”.
Ricco il programma di iniziative che prende avvio domani, dalle ore 16 alle ore 19 presso la Biblioteca Comunale verrà attivato un Punto informativo anti violenza a cura del Forum Permanente delle Donne Certaldo e in collaborazione con Lilith, mentre sabato 29 Novembre, dalle ore 15.30 alle 18.30 presso Palazzo Pretorio in Certaldo Alto, “Scarpe rosse contro la violenza”, Istallazione realizzata da Auser Certaldo e Spi-Cgil Certaldo ormai diventata il simbolo di questa giornata e lettura di “Viva” regia di Chiara Guarducci, con la voce narrante di Sabrina Taddei. Sempre nella stessa giornata a partire dalle ore 18 fino alle ore 21 presso la Saletta di Via II Giugno, presentazione della ricerca di Krizia Nardini sui gruppi di autocoscienza maschili e conversazione con i rappresentanti del gruppo “Nuovo Maschile” di Pisa. Appuntamento poi con il palcoscenico, visto che alle ore 21.30 presso “I MacelliI” andrà in scena “Finche’ morte non ci separi” testo e regia di Paolo Ciotti, Spettacolo-inchiesta sulla violenza sulle donne e sul femminicidio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI