Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 18:33
Scuole medie, dal prossimo anno cambia tutto

Sui banchi cinque giorni alla settimana, verso l'idea di istituti comprensivi
POGGIBONSI — Dal prossimo anno scolastico cambia il modello orario delle scuole
secondarie di primo grado del Comune di Poggibonsi. Al termine di un
ampio dibattito e di attente e molteplici valutazioni anche rivolte ad
analoghe e sempre più diffuse esperienze svolte in altri Istituti in
tutta Italia, i Consigli d'Istituto di entrambi i Comprensivi di
Poggibonsi hanno deliberato che, dall'anno scolastico 2014-2015, in
tutte le scuole secondarie di primo grado del Comune, le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì per la durata di sei ore.
Una
decisione che prende spunto dalla positiva esperienza delle stesse
scuole Primarie e di molti altri elementi. Da quando, molti anni fa,
l'orario delle Scuole dell'Infanzia e della Primaria è stato portato a
cinque giorni, era vivo, anche a Poggibonsi, il dibattito sulla
possibilità di estendere questo modello anche alla scuola secondaria e,
in particolare, a quella di primo grado (le "Medie").
Molti sono
gli elementi che hanno ravvivato questo dibattito, a cominciare dal
fatto che in moltissime famiglie non è più possibile trovarsi a pranzo
tutti insieme nei giorni lavorativi e che il rapporto con i figli può
essere vissuto, con maggiore intensità, proprio il sabato e la domenica.
L'ampia diffusione della pratica sportiva, che talvolta richiede
uscite anticipate da Scuola il sabato ed impegni alla domenica mattina, è
solo un esempio di come l'evoluzione del modi di vivere il tempo libero
da parte dei giovani entri in conflitto con il modello di orario
scolastico articolato su sei giorni. E molti altri esempi potrebbero
essere fatti. La costituzione, anche a Poggibonsi, degli Istituti
Comprensivi, ha dato l'opportunità di affrontare più direttamente
l'argomento.
Sono stati chiesti pareri ai Collegi dei docenti ed
è stato effettuato un sondaggio, in tutto il Comune, fra le famiglie
che, per la classe frequentata dai figli, risultavano più direttamente
interessate. Dalle risposte è emerso che il problema è assai sentito,
con una netta espressione di preferenze, su base comunale, per i cinque
giorni, anche se, in singoli plessi, le preferenze si sono distribuite
diversamente.
Una grande maggioranza delle famiglie e dei
docenti è accomunato dalla indicazione di un modello che preveda un
orario 8:00 - 14:00, rispetto alla possibilità di avere un orario
mattutino leggermente più breve, ma con un rientro pomeridiano.
L'impatto dell'allungamento della mattinata, che rappresenta la
potenziale criticità di questa soluzione, può essere ridotto grazie ad
una doppia ricreazione ed al raggruppamento delle materie in modo da non
averne mai troppe diverse per mattina.
La logica sottostante è
quella di innovare gradualmente garantendo la conservazione di ciò che
di meglio la scuola di Poggibonsi offre. Per questo i Collegi dei
docenti si stanno già attivando per sfruttare nel modo migliore le
opportunità offerte dal nuovo modello orario.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI