Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 17:33
Sensibilizzazione continua a favore della donna

Tante iniziative in programma del Centro Pari Opportunità della Valdelsa con il nuovo presidente Lucia Coccheri
VALDELSA — Promuovere la “cura” della donna a beneficio di tutte le generazioni: è questo il senso del prossimo evento del Centro Pari Opportunità Valdelsa nell’ambito del cartellone “25 novembre tutto l'anno. La giornata mondiale contro la violenza non si esaurisce in un giorno” .
“Con
impegno costante e lungimiranza il Centro
Pari Opportunità
– ha
detto
il
neo
presidente Lucia Coccheri – ha raggiunto negli anni risultati
importanti. Basti pensare alla firma del protocollo contro la
violenza sulle donne e alla continua opera di sensibilizzazione e di
promozione portata avanti nelle scuole, nelle istituzioni, nella
società. C’è un’azione da proseguire, forti della rinnovata
forma del Centro e del maggior coinvolgimento dei Consigli Comunali e
della società civile”.
“Un lavoro continuo – ha
detto invece
Angela Gerardi, responsabile del Centro
Pari
Opportunità
Valdelsa – che portiamo avanti attraverso eventi teatrali, mostre,
tavoli di lavoro interistituzionali, laboratori, presentazione di
libri e tanto altro. Un impegno volto a costruire una rete capace di
proteggere e mettere in sicurezza le donne che subiscono
violenza”.
“Trovare un posto per la vecchiaia nella nostra
vita” è
dunque uno dei prossimi appuntamenti,
realizzato insieme ad Atelier Vantaggio Donna. Un nuovo percorso
gratuito di ascolto e di ricerca del benessere per donne che
hanno voglia di parlare di vecchiaia, per allontanare gli
stereotipi e scoprire o riscoprire che l'esistenza tutta fino alla
fine è una incessante metamorfosi. Le partecipanti potranno
riflettere, insieme e in positivo, su ciò che significa essere donne
e avere sessanta, settanta, ottanta anni. Un percorso dunque che
nasce dalla volontà di promuovere nel territorio valdelsano una
cultura della “cura” a beneficio di tutte le generazioni di
donne. Il percorso sarà condotto da Sonia Tsevrenis della Libera
Università delle Donne di Milano e la counselor Patrizia Piccioni.
Per iscriversi, gli incontri sono a numero chiuso, è possibile
inviare una mail a povaldelsa@virgilio.it
oppure telefonare allo 0577 924096. Le adesioni verranno
considerate in ordine di arrivo.
Il percorso inizierà il 24
febbraio presso la sede del Centro
Pari Opportunità
a Colle di Val d’Elsa (piazza Unità dei Popoli, 1) e si terrà
ogni martedì dalle 10 alle 12 fino al 14 aprile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI