Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:POGGIBONSI17°27°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Politica mercoledì 24 dicembre 2014 ore 10:58

Società della Salute, bagarre in Consiglio

Ultima seduta consiliare accesa sui temi dei servizi e del'assistenza sociale, tra opportunità e pareri negativi sull'atto di indirizzo



Ampia discussione all'interno dell'ultimo consiglio comunale di Monteriggioni sull'atto di indirizzo politico amministrativo della Società della Salute Senese: “La Società della salute – ha illustrato l’assessore alle politiche sociali Silvana Hoti – permette di assolvere le funzioni essenziali per l’integrazione delle attività socio sanitarie e per le politiche sociali del territorio. Il ruolo organico delle società permette infatti di organizzare le strutture e garantisce agli enti locali un ruolo attivo nella promozione della salute dei cittadini”.

Visione non in linea con quelle dell'opposizione: “Ci si ostina – ha detto il consigliere di 'Insieme per Monteriggioni' Leonardo Casaletti - a tenere in piedi le Società della Salute a scapito dei cittadini. Abbiamo una sanità lontana dai bisogni dei cittadini e le società sono un fallimento conclamato, testimoniato anche da alcune voci contrarie sul territorio”. Una discussione che è andata avanti con toni pacati, ma fermi. Il consigliere del gruppo “Centrosinistra per Monteriggioni” Perla Mansholt ha parlato della “scelta necessaria di salire su questo treno, la cui alternativa è stipulare delle convenzioni che non abbasserebbero il costo per l’amministrazione. Rimanere fuori dalla realtà della Società della Salute significherebbe rimanere isolati”.

Al dibattito è intervenuto anche il Movimento 5 Stelle: “Si tratterà – ha detto invece il consigliere Claudio Papei – di introdurre una nuova Tares o una nuova Tasi per l’esplosione dei costi, oltretutto per un Comune come Monteriggioni che ha fin qui lavorato bene sul sociale”.

Un botta e risposta continuo andato avanti con la replica di Paola Buti, capogruppo di “Centrosinistra per Monteriggioni: “Con la Società della Salute Monteriggioni sarà membro attivo nella gestione delle politiche sociali sul territorio, portando la propria positiva esperienza e facendola contare”.

Conclusioni sull'argomento affidate al sindaco Senesi: “La scelta di entrare – ha concluso il primo cittadino – non è una scelta a senso unico, dalla quale non si può tornare indietro. Viceversa, dando vita ad una convenzione, poi è impossibile tornare indietro”. L'atto di indirizzo è stato è stato approvato con nove voti favorevoli e quattro contrari (gruppo “Movimento Cinque Stelle Monteriggioni” e “Insieme per Monteriggioni”)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto in un terreno. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 oltre ai carabinieri per la ricostruzione della dinamica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità