STOP DEGRADO venerdì 11 giugno 2021 ore 13:58
Un "salotto" nei boschi della Montagnola

Continua l'endemico problema dell'abbandono dei rifiuti nel territorio di Sovicille. Questa volta, nascosti tra la vegetazione, poltrone e materassi
SOVICILLE — Chi non vorrebbe trovare un comodo giaciglio nel fitto della vegetazione in un caldo pomeriggio di fine primavera. Sarebbe un sogno per i tanti escursionisti che si inerpicano sulla Montagnola Senese, ma in questo caso si tratta dell'ennesimo caso di abbandono di rifiuti ingombranti.
Un brutto vizio che colpisce molto spesso la zona nel Comune di Sovicille, territorio ricco di natura e distese di boschi, dove però è facile inoltrarsi di soppiatto nelle tenebre per scaricare ogni cosa possibile.
Tanti sono stati i recuperi e molte le segnalazioni, che di frequente vengono immortalate sui social. Questa volta la zona colpita è quella di Piscialembita, località dove è situata, beffardamente, l'isola ecologica. Un materasso, una poltrona e dei mobiletti segno di una pulizia casalinga, sono stati abbandonati nel verde.
Una lotta senza quartiere tra Amministrazione, gestore dell'azienda multiservizi e cittadini, contro la maleducazione di pochi che lascia però segni invadenti. Un brutto vizio che persiste nelle foreste della Montagnola che nascondono bellezze, animali selvatici e altre "sorprese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI