Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:POGGIBONSI12°17°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Politica lunedì 22 giugno 2015 ore 21:13

"Spesi 300mila euro al mese per i clandestini"

La Lega Nord alza la voce dopo il piano di accoglienza per immigrati: "Vitto e alloggio nelle residenze turistiche2



VALDELSA — I clandestini ospitati in Provincia di Siena e in alcune strutture anche dalla Valdelsa ha aperto polemiche a livello politico che hanno interessato vari soggetti. Dopo le parole del Prefetto che aveva fatto sapere le ultime novità in fatto di accoglienza e di sistemazione per gli extracomunitari, è intervenuta con forza sull'argomento la Lega Nord: “In Provincia di Siena ogni mese vengono spesi perlomeno 330mila euro per la gestione di quelli che potrebbero essere clandestini, con numeri che sono destinati ad aumentare nei prossimi mesi”. Una presa di posizione forte, quella del Carroccio, che continua senza mezzi termini: “Non sappiamo se costoro siano profughi o no, ma nonostante questo li ospitiamo con vitto ed alloggio gratuito in strutture alberghiere o in aree turistiche. Questo è uno Stato letteralmente impazzito, che dovrebbe utilizzare questi soldi per aiutare non i clandestini, ma i nostri disoccupati, le famiglie che non arrivano a fine mese e le aziende in difficoltà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Realizzate tra la fine del 1200 e la metà del 1400, furono rubate in un museo nel 1982. Recuperate dai carabinieri, tornano alla comunità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità