Politica martedì 07 gennaio 2014 ore 18:17
Strade, parcheggi e scuole: soldi sotto le torri

Approvato il bilancio: la Giunta Bassi si muove per consistenti interventi. Lavori anche a Ulignano e Cusona.
SAN GIMIGNANO — Nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale di San Gimignano, nell'affrontare la voce relativa al bilancio, sono state aggiornate e dunque approvate anche le mosse riguardo a nuovi investimenti in vista del prossimo anno.
“Le politiche di bilancio ed il prudenziale governo delle risorse di questi anni – commenta Massimiliano Fulignati (SEL) vice capo gruppo del Centrosinistra per San Gimignano –
non solo consentono anche per il 2014 di mantenere tariffe e servizi
come gli anni precedenti, soprattutto quelli con finalità sociali, ma di
poter intervenire, in coerenza con il programma di legislatura, con
opere pubbliche che rispondono ad esigenze emerse su tutto il territorio
comunale, dalle frazioni ai quartieri, con priorità al Centro storico e
con l’obiettivo di dare risposte a residenti e turisti”.
Sono
previsti 250 mila euro per la sistemazione del parcheggio Bagnaia per
residenti; 100 mila euro di manutenzione per gli impianti sportivi; 50
mila euro per la riqualificazione dell’area a verde in Santa Chiara in
fondo a via Gramsci; 100 mila euro per il ripristino della chiesa di San
Lorenzo in ponte acquisita dal Comune con l’Accordo di valorizzazione
del San Domenico; 200 mila euro per continuare il processo di
adeguamento delle nostre scuole; 200 mila euro per la straordinaria
manutenzione di ammattonati e pavimenti di vie e piazze per eliminare
l’asfalto dal Centro Storico; 200 mila euro anche per la manutenzione e
il rifacimento di asfalti in situazioni critiche (via Gramsci e area
industriale di Cusona per fare due esempi); 150 mila euro per la
realizzazione di un parcheggio a Santa Lucia; 500 mila euro per
l’ampliamento del cimitero di Ulignano e la costruzione del marciapiede
di collegamento tra il cimitero stesso, la chiesa, il quartiere della
Scala e il centro di Ulignano; 100 mila euro per la sistemazione delle
aree a verde di via dei Fossi; 100 mila euro per l’adeguamento
antincendio del Teatro dei Leggieri; 300 mila euro per un intervento di
consolidamento del Torrione di “Mangiapecore”; 100 mila euro per la
sistemazione di un’area a verde nel quartiere di Belvedere ed altri
piccoli interventi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI