Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 20:22
Sulle orme di Sigerico tappa a Monteriggioni

I volontari del "Cammino dei diritti" al Castello per porre attenzione sulla richiesta di una legge sulle coppie di fatto
MONTERIGGIONI — A piedi da Torino a Roma lungo la via Francigena per chiedere una legge sulle unioni di fatto che consenta alle coppie di potersi sposare civilmente indipendentemente dall’orientamento sessuale. Ha fatto tappa a Monteriggioni, dopo il saluto fatto a San Gimignano nei giorni scorsi, il “Cammino dei diritti” ed una delegazione dei volontari partiti dal capoluogo piemontese è stata accolta dentro il Castello dal sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi. Un momento di confronto e scambio sul tema dei diritti civili per i quali la comunità partita da Torino il 15 agosto, una volta giunta a Roma il 20 settembre seguendo le orme di Sigerico, chiederà una legislazione chiara al Ministro per le Pari Opportunità Giovanna Martelli. “Laddove i diritti civili sono al centro della discussione il Comune di Monteriggioni e' sempre pronto all'ascolto e all'accoglienza - ha detto il sindaco Raffaella Senesi - E' del tutto evidente, infatti, che il Parlamento debba posizionare l’Italia tra i Paesi che si sono dati una legislazione di civiltà su questi temi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI