Politica lunedì 15 maggio 2023 ore 20:00
A Siena Fabio sorpassa Ferretti ma è ballottaggio

Sfida aperta fra la candidata sindaca del centrodestra Nicoletta Fabio e quella del centrosinistra Anna Ferretti. Pacciani determinante col 22%
TOSCANA — Alle 15 è iniziato lo spoglio dei voti di queste elezioni amministrative 2023 ma a Siena, dopo le prime 3 sezioni scrutinate, il flusso di dati è rimasto bloccato per molte ore e solo dopo le 20 è ripreso, delineando subito un ballottaggio per l'elezione del nuovo sindaco.
A fine scrutinio la candidata sindaca del centrodestra Nicoletta Fabio è risultata in vantaggio sull'avversaria del centrosinistra Anna Ferretti di circa 2 punti mentre è rimasta invariata la posizione del terzo classificato, il candidato Fabio Pacciani che, sostenuto da 7 liste civiche, ha superato il 22% dei consensi. Il suo posizionamento al secondo turno sarà quindi determinante per la vittoria, così come quelli dei candidati Massimo Castagnini e Emanuele Montomoli. Ma vediamo tutti i dati:
Nicoletta Fabio (FdI, Forza Italia, Lega, Siena in tutti i sensi, Movimento civico senese): 8.249 voti - 30,51%
Anna Ferretti (Pd, Iep, Con Anna Ferretti sindaco): 7.773 voti - 28,75%
Fabio Pacciani (Siena civitas, Per Siena, Sì, Civici in Comune, Siena sostenibile, In campo, Riscrivere Siena): 6.123 voti - 22,65%
Massimo Castagnini (Castagnini sindaco, Liste De Mossi, Destinazione Terzo Polo, Siamo Siena): 1.945 voti - 7,19%
Emanuele Montomoli (Emanuele Montomoli sindaco): 1.837 voti - 7,19%
Elena Boldrini (M5S): 403 voti - 1,49%
Alessandro Bisogni (Siena popolare): 380 voti - 1,41%
Roberto Bozzi (Siena in azione): 329 voti - 1,22%
Affluenza alle urne superiore alla media regionale e nazionale: 63,82%, addittura più alta delle elezioni amministrative precedenti, caso raro in questa tornata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI