Attualità venerdì 15 maggio 2015 ore 16:32
Tra vecchi giochi e indovinelli

Tutto pronto per la 23esima edizione della Caccia al Tesoro degli Amici di Poggibonsi: tema di quest'anno il vino e le sue radici locali
POGGIBONSI — E' tutto pronto ormai per la 23esima edizione della Caccia al Tesoro organizzata dall'associazione Amici di Poggibonsi che vedrà coinvolti circa settecento bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie dei due Istituti Comprensivi presenti nel territorio che, domenica 17 maggio, animeranno le vie del centro.
Il tema di
questa edizione è il mondo del vino, delle cantine e tutta la vita
che intorno a quel mondo gravitava a Poggibonsi negli anni
antecedenti e successivi alla seconda guerra mondiale, uno spaccato
di storia locale che ha bisogno di essere riscoperto. Ed ecco allora
che il percorso dei giochi sarà intervallato da una piccola mostra
di attrezzi e oggetti legati al mondo del vino, la Cantina Sociale
proporrà una degustazione dei vini da loro prodotti e l'associazione
Proloco gestirà un banco ristoro per rendere la giornata più
piacevole a grandi e piccini.
Giochi di una volta, come l'hula
hoop o gli indovinelli, si alterneranno ad alcuni giochi nuovi,
legati al mondo dell'enologia e della viticoltura. Ci sarà la
scoperta tramite puzzle dei Comuni del Chianti, la pesca dei
sugheri, il gioco degli anelli con i fiaschi e tanto altro. Tutti
giochi e passatempi di una volta che niente hanno a che vedere con
giochi elettronici o tablet e che anche per questo rappresentano un
patrimonio culturale da riscoprire e far tramandare.
“Niente
sarà lasciato al caso e tutto sarà finalizzato alla conoscenza di
antichi mestieri, saperi e sapori – spiegano l’associazione che
ha curato l'evento - Una giornata intensa come intenso e
attento è stato il lavoro dei rappresentanti del consiglio degli
Amici di Poggibonsi e come lo sarà quello dei cento volontari che
ogni anno offrono il loro tempo affinché tutto si svolga per il
meglio”.
Per chi volesse partecipare alla Caccia al Tesoro è
ancora possibile iscriversi presentandosi il giorno domenica 17
maggio alle 14 in piazza Savonarola con almeno un genitore che dovrà
firmare autorizzazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI