Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:POGGIBONSI19°31°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 13:43

Trévoux-Certaldo, gemellaggio in corso

Foto ricordo sotto la statua di Boccaccio

Alunni francesi ospiti di famiglie locali ricevuti dal sindaco e dall'assessore per uno stretto legame con il territorio



CERTALDO — Ventitrè alunni francesi del Collège "Jean Moulin" di Trévoux sono stati ospiti di altrettante famiglie certaldesi i cui figli frequentano la scuola media Giovanni Boccaccio di Certaldo, per uno scambio linguistico culturale.

"L'iniziativa si è svolta nel quadro di un progetto di scambio linguistico che da anni caratterizza la Scuola Media "G. Boccaccio" di Certaldo – spiegano i promotori dell'Istituto Comprensivo – una collaborazione altamente formativa, che ha visto il soggiorno degli alunni italiani in Francia, dal 30 marzo al 5 aprile, e quello dei francesi in Italia, a inizio maggio. Entrambi i soggiorni sono stati caratterizzati, da un'intesa immediata e hanno permesso agli alunni di scoprire i rispettivi territori e città d'arte, e soprattutto di conoscere gli stili di vita e il sistema scolastico del paese ospite. Decisamente positiva l'accoglienza reciproca nelle famiglie degli studenti italiani e dei loro corrispondenti francesi, per un'esperienza che rimarrà per sempre nei ricordi di tutti i partecipanti in quanto li ha aiutati a crescere, sia culturalmente che umanamente."

Al suo arrivo, la delegazione di studenti francesi è stata accolta anche dal sindaco Giacomo Cucini, dall'assessore ai gemellaggi Clara Conforti, dal presidente dell'Associazione Scambi interculturali, Lido Orsi. Durante la loro permanenza, i ragazzi francesi hanno svolto lezione insieme ai loro coetanei, mangiato alla mensa scolastica, hanno visitato il borgo medievale di Certaldo grazie al progetto “Sulle orme di Boccaccio”, cioè con una visita guidata di Certaldo Alto in lingua francese tenuta dai loro coetanei italiani. Sempre a Certaldo hanno fatto un'escursione con pranzo al sacco al sacco al Parco di Canonica. Hanno poi visitato la città di Firenze e il Museo degli Uffizi e la città di Siena e la Contrada della Selva col relativo Museo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grazie a quella contabilità fittizia, la dichiarazione dei redditi della società con appalti in mezza Toscana risultava fraudolenta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità