Attualità venerdì 02 gennaio 2015 ore 15:15
Un Comune che punta all'efficienza

Obiettivo primario del sindaco Bussagli in vista del nuovo anno, tra ricerca di investimenti, qualità professionale e semplificazione
POGGIBONSI — Capacità di attrarre investimenti, pool antievasione, funzionamento dei servizi, coordinamento fra uffici, semplificazione: sono questi gli obiettivi che si è dato il Comune di Poggibonsi per i prossimi dodici mesi. “L’efficienza è l’obiettivo a cui guardare – ha detto il Sindaco del capoluogo valdelsano David Bussagli – anche nel funzionamento della macchina comunale che deve farsi carico delle linee di governo della città. Attraverso, ad esempio, la capacità di attrarre investimenti come strumento per muovere velocemente la città”.
Il
tutto per arrivare a temi importante per il futuro della città e non
solo, come progettazione, semplificazione per le imprese,
efficientamento dell’ufficio edilizia, ma anche potenziamento degli
strumenti di contrasto all’evasione tramite il servizio tributi,
maggiore correlazione tra soggetti anche esterni, il pool
antievasione con la polizia municipale, il potenziamento del Sit e
della gestione informatica.
“Sono obiettivi importanti –
ha sottolineato ancora il primo cittadino di Poggibonsi – che
guidano il percorso di riorganizzazione che stiamo portando avanti,
per passi successivi e con il pieno coinvolgimento delle
organizzazioni sindacali”. Percorso avviato fin da subito, prima di
tutto sottoponendo i criteri generali al Consiglio già a luglio e
che passa dalla definizione del piano di qualificazione della
struttura. E quindi potenziamento delle manutenzioni effettuate
internamente, mantenimento di livelli qualitativi adeguati sui
servizi scolastici, accrescimento del ruolo dell’accoglienza e del
rapporto con il pubblico, maggior coordinamento fra uffici.
Complessivamente l’assetto della struttura non viene modificato con
i settori che restano gli stessi , lasciando inalterato anche il
numero dei dirigenti con incarichi dentro l'attuale dotazione
organica.
“La struttura comunale – ha concluso il sindaco
Bussagli in questa prospettiva di inizio anno per il proprio Comune –
deve essere la prima leva di sviluppo per la città perseguendo
semplificazione, maggiore coordinamento, maggiore operatività e
valorizzazione professionale. Per questo dobbiamo perseguire
l’efficienza e per questo vi sono ancora potenzialità nella pianta
organica che al momento prudenzialmente lasciamo tali. Dobbiamo
tenere conto di una normativa in materia che è estremamente
mutevole, di tanti vincoli da rispettare e abbiamo da valutare,
sempre, l’incidenza sul bilancio. Abbiamo però anche il dovere di
lavorare e lavorare bene con una struttura forte, professionalmente
qualificata, motivata e funzionale alle nuove esigenze emerse e che
sappia dunque accompagnare la città nella realizzazione del
programma di governo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI