Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI15°19°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità martedì 23 giugno 2015 ore 17:10

Un video tra memoria e contemporaneità

Alla Rocca di Staggia Senese “L'anima è azzurra come il cielo” in occasione dell'omaggio futurista a Remo Chiti



POGGIBONSI — In occasione della mostra “Remo Chiti – Futurista a Staggia”, la Fondazione La Rocca di Staggia e il Lions Club Valdelsa, i prossimi venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno organizzano un particolare evento all’interno del percorso espositivo. L'iniziativa si chiama “L'anima è azzurra come il cielo” e si tratta di una video installazione interattiva a cura del T.P.O. di Prato. Tra memoria e contemporaneità, l’evento multimediale esalta l'anima futurista del castello, con suoni, parole, nuvole, che trasformeranno le pietre in un cielo infinito, avvolgendo i visitatori in un’atmosfera magica e davvero unica. Il progetto voluto dalla Fondazione La Rocca di Staggia e il Lions Club Valdelsa si inserisce all’interno di una serie di eventi collaterali alla mostra “Remo Chiti – Futurista a Staggia”, che rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della scena futurista italiana.

II Futurismo si sposa così al Medioevo e, in questo intenso week end, porterà i visitatori nel futuro grazie al lavoro di artisti che come moderni pellegrini arrivano a Staggia Senese, portano la loro visione del mondo, realizzano opere confrontandosi e sperimentando su un tema comune: la parola di Chiti, una parola che rompe le radici per farsi linguaggio di avanguardia. L’esposizione permetterà così di godere di opere dell’Avanguardia del ‘900, tuffarsi nella storia medioevale e immergersi nel futuro in un viaggio tra memoria, arte e gusto che si arricchirà di una serie di appuntamenti finalizzati a far conoscere le eccellenze locali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità