Cultura mercoledì 14 ottobre 2015 ore 14:55
Una passeggiata nella storia di Poggibonsi

Dal Masso al Castello di Badia: sabato prossimo un itinerario di due chilometri alla scoperta di angoli nascosti di storia e cultura locale
POGGIBONSI — Si svolgerà sabato 17 ottobre a Poggibonsi una passeggiata storico naturalistica dal Masso alla Badia di Marturi grazie all’evento organizzato dal laboratorio Francesco Costantino Marmocchi in collaborazione con la Pro Loco e grazie alla disponibilità del Castello di Badia. Si tratta di un percorso di circa due chilometri senza nessuna difficoltà eccetto una sensibile salita verso Badia. La durata prevista è di circa 2 ore e mezzo con partenza alle 14,30 dal Masso. Per chi non volesse far tutto l’itinerario può attendere al castello di Badia, alle 15,30 circa, per la visita.
Quattro le tappe del suggestivo percorso: la
prima riguarderà il Mulino, il Callone, la Gora, la Steccaia con
i resti esigui del ponte medioevale, le tombe distrutte del neolitico
con
la visione
di una pietra scheggiata, mentre
la
seconda fermata riguarderà la conchiglia di Caino con
il massone
e la
leggenda, la terza la fornace settecentesca. Quindi, per
la quarta tappa, arrivo
al castello di Badia con visita guidata dell'esterno
e della parte interna della struttura,
breve storia dello stesso, la scuola amanuense, Jhoannes miniatore, i
codici miniati dell'undicesimo
secolo e
la visita
alla mostra di molte tavole di due codici miniati del dodicesimo
secolo
conservati alla biblioteca laurenziana di Firenze e tre tavole del
codice di Badia).
Suggerita la prenotazione presso il Comune
allo 0577-986335 oppure tramite Mauro (3335213187), Sergio
(335482436), Marco (3491761125), Luciano (0577-937338)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI