Attualità lunedì 12 gennaio 2015 ore 18:04
Usl di Colle tra polemiche e disagi

File infinite, scarsa informazione, poca professionalità degli addetti agli sportelli e casse automatiche in tilt. Pensionati in rivolta
COLLE DI VAL D'ELSA — E' ormai da tempo che molti cittadini si stanno lamentando del servizio che viene offerto dagli sportelli dell'Usl di Colle, il Centro Sociosanitario di Campolungo. File chilometriche, appuntamenti dati e quasi mai rispettai, disagi nel pagamento dei ticket, scarsa professionalità al punto informazioni e problematiche nelle prenotazioni telefoniche degli appuntamenti. Una situazione denunciata già da tempo ma alla quale non state ancora apportate delle modifiche. Ogni mattina, stando ai commenti di chi è solito frequentare gli ambulatori, soprattutto le persone anziane, disagi e polemiche a non finire, che si scontrano, comunque, con la professionalità elevata degli stessi operatori sanitari. Per farla breve insomma, niente da dire sulle prestazioni, molto da recriminare nell'approccio, nell'attesa e nella parte “burocratica” di questo aspetto della sanità locale. Ultima lamentela in ordine di tempo quella dell'Associazione dei Pensionati Lavoratori Autonomi aderente a Confesercenti, che si fa portavoce dei propri propri soci sui disagi per il pagamento dei ticket sanitari al Cup di viale dei Mille a Colle.
Da alcune settimane infatti, oltre alle problematiche già
evidenziate, le casse automatiche per il pagamento dei ticket sono
fuori uso e solo da qualche giorno, a seguito di proteste, è stato
affisso un cartello che avvisa della disfunzione, senza però fornire
altre indicazioni.
“La soluzione alternativa del pagamento
tramite gli Uffici Postali si sta rivelando all'atto pratico di
difficile attuazione - riferiscono dal Fipac - se ad effettuare il
pagamento non è il diretto interessato, questi deve presentare una
delega scritta corredate di codici fiscali del delegante e del
delegato. Un requisito aggiuntivo che non sarebbe invece richiesto
per il pagamento alle casse automatiche della USL dove sarebbe
sufficiente inserire la ricevuta del Cup con il codice a barre, se
solo queste casse funzionassero. Resterebbe tuttavia il problema
relativo sulle modalità di pagamento: le casse automatiche sono
predisposte per accettare solo carte elettroniche e non anche i
contanti, una limitazione che penalizza più di una persona anziana,
costretta a trovare anche per questo soluzioni alternative”. Un
disagio soprattutto per le persone anziane o comunque anche per chi
lavora, costretto a fare doppia fila non soltanto per ricevere la
prestazione, ma soprattutto per doverla pagare.
Per questo la
Fipac di Siena chiede alla azienda Usl di prendere atto dei disagi e
provvedere quanto prima a rimuoverli, almeno in parte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI