Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI14°19°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Last dance per Spalletti: la Juve è una missione
Last dance per Spalletti: la Juve è una missione

Attualità venerdì 26 febbraio 2016 ore 14:58

Ecco il brand che piace al turismo

"Toscana nel Cuore" è il amrchio scelto dall'unione dei Comuni della Valdelsa per proporre le proprie terre



VALDELSA — La gestione associata del turismo dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa prosegue il suo impegno sulla promozione turistica del territorio. Dopo i due incontri organizzati nel mese di febbraio e rivolti agli operatori turistici degli undici comuni del Circondario per illustrare loro gli strumenti informativi a disposizione, oltre ad essere un’occasione di confronto tra l’Unione e chi opera nel settore, si passa adesso alla fase successiva. Quella della stesura di un vero e proprio piano di marketing condiviso che garantisca una strategia comune per valorizzare al meglio i territori dell’Empolese e della Valdelsa.

“Da un anno la nostra area sta lavorando alacremente per presentarsi in Italia e all'estero in modo unitario e sinergico con il brand La Toscana nel Cuore – ha detto Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo con delega al turismo per l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa – tutti insieme, amministratori e operatori del settore turistico, siamo impegnati per diffondere un'immagine il più possibile coordinata e definita del nostro territorio in termini turistici, nell'ottica di essere sempre più competitivi sul mercato turistico italiano e straniero, al fine di aumentare presenze e visitatori nei nostri comuni. Le basi sono state poste grazie al lavoro di tutti i sindaci e di tutti gli assessori al turismo: adesso siamo pronti a varare un piano operativo di marketing condiviso che permetterà di stringere un rapporto costante e duraturo con gli attori economici del territorio. Per fare turismo e farlo bene è infatti necessario che il progetto venga condivisa con tutto il territorio, perché l'innumerevole quantità di servizi a cui il visitatore può avere accesso mette necessariamente in rete pubblico e privato, un binomio che se solo se funzionerà in modo sinergico ed efficiente potrà apportare benefici economici al territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità