
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
 
                
                    
                
            Attualità venerdì 05 febbraio 2016 ore 18:31
Meningococco C, continuano le vaccinazioni

Novità in arrivo nei vari presidi ospedalieri della Provincia compreso quello della Valdelsa
VALDELSA — Continuano le vaccinazioni gratuite contro il meningococco C secondo le modalità organizzative che prevedono in prima linea i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta, che stanno aderendo volontariamente alla campagna di vaccinazione, insieme ai professionisti del dipartimento di prevenzione. In questo caso tutti gli utenti prenotati si stanno regolarmente vaccinando presso le sedi USL in cui hanno preso l’appuntamento.
Sono state 
già ordinate  circa 3mila dosi di vaccino per far fronte all’estensione 
 della campagna straordinaria di vaccinazione gratuita contro il 
meningococco C , deliberata dalla Regione Toscana il 2 febbraio scorso. 
 Le dosi ordinate riguardano il fabbisogno relativo al mese di febbraio e
 appena saranno consegnate sarà possibile estendere la vaccinazione 
gratuita ai soggetti residenti nella provincia di Siena dai 20 ai 45 
anni che si stanno già prenotando.
 Per far fronte all’estensione 
della campagna vaccinale, il Dipartimento di Prevenzione sta 
organizzando, in questi giorni, una task force straordinaria chiedendo 
la collaborazione di tutti i medici dell’azienda sanitaria oltre che dei
 medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che non 
hanno ancora aderito alla campagna. 
 In questo momento in cui 
l’allarme meningococco C  si sta diffondendo fra la popolazione è 
importante ricordare che, fortunatamente, la situazione epidemiologica 
nella nostra provincia non presenta fino ad ora alcun caso e che già 
9546 ragazzi  della fascia di età fra 11 e 20 anni sono stati vaccinati 
su un popolazione target di 18500 soggetti. Gli adulti che si sono già 
vaccinati sono invece 2134.
 E’ inoltre fondamentale distinguere fra 
vaccinazione contro il meningococco C, già offerta gratuitamente ai 
ragazzi dagli 11 ai 20 anni e da pochi giorni estesa anche agli adulti 
fino ai 45 anni di età, e vaccinazione contro il meningococco di tipo B 
che viene offerta gratuitamente solo ai nuovi nati a partire dal 2014 ed
 è invece soggetta al pagamento del ticket per tutti i bambini nati in 
precedenza e per gli adulti. Infatti in questo momento l'emergenza in 
Toscana è per il numero elevato di  casi  che si sono verificati da 
meningococco C, mentre il numero dei casi di meningococco B rientrano 
nel normale andamento stagionale.
 Per vaccinarsi contro il contro il
 meningococco C  occorre prenotarsi prendendo appuntamento in uno dei 
punti di vaccinazione dell’azienda sanitaria territoriale oppure 
rivolgersi direttamente al proprio medico di famiglia o al pediatra di 
libera scelta, se ha aderito alla campagna di vaccinazione. I recapiti attivi per le prenotazioni sono meningococco.elsa@usl7.toscana.it, o telefonando al 331 1704575, dalle ore 11 alle ore 13.
	
									
																	
																			
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						


 
                



