Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:POGGIBONSI15°29°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 27 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Sofia, la nipote di Napolitano: «Grande politico ma anche nonno formidabile. Per sempre la persona che ammiriamo di più»

Politica martedì 01 marzo 2016 ore 10:35

Il cimitero per gli animali si farà

Approvata all'unanimità la mozione presentata da Forza Italia in Consiglio Comunale



POGGIBONSI — Seduta consiliare ricca di soddisfazioni per Alessandra Ticci, capogruppo di Forza Italia a Poggibonsi che si è vista approvare all’unanimità la mozione sulla green economy e quella per la creazione del cimitero per gli animali domestici. “Sono veramente felice di poter lavorare in un ambiente comunale in cui partitismo e vecchia politica non fanno più da padrone - ha commentato l'esponente di Fotza Italia - entrambe le mozioni mi erano molto care, in particolare quella sul cimitero per gli animali da compagnia, che è stato anche uno dei punti del mio programma elettorale, di quando ero candidata a Sindaco. Credo fermamente nella tutela degli amici a 4 zampe e dei loro padroni, per questo ho fatto diverse battaglie a tale proposito, come la reperibilità veterinaria ventiquattro ore su ventiquattro e la richiesta di un regolamento per la loro tutela che verrà presto discusso e strutturato in commissione”.

Spunti che sono stati dunque approvati da tutta l'assise consiliare: “A Poggibonsi c’è tanto da fare, temi caldi come la sicurezza e l’urbanistica devono ancora trovare una via comune e tangibile per il bene dei cittadini, le strade e le zone di camminamento, non sono certo i nostri fiori all’occhiello, ma due mozioni passate all’unanimità da maggioranza ed opposizione, sono di sicuro un ottimo nuovo punto di partenza per poter andare a lavorare concretamente per il bene della città. E’ bello vedere che la maggioranza e le altre opposizioni, iniziano a guardare alla validità delle proposte e non a chi presenta cosa, andando a danneggiare i cittadini non facendo passare progetti e idee, solo per prese di posizioni politiche, secondo me senza senso, specie quando si parla di realtà comunali, dove si deve lavorare tutti per il bene dei cittadini, a prescindere dal colore politico che abbiamo addosso”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'analisi di Irpet sul 2022 fotografa un'agricoltura toscana che regge, non senza difficoltà, al caro prezzi e alle bizze del meteo. Bene olio e vino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità