
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
 
                
                    
                
            Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 18:38
Valdelsa: turismo, è questione di amore

Un nuovo progetto e un portale con nuove offerte per unire a livello turistico pubblico e privato
VALDELSA — Pubblico e privato di sei Comuni insieme per progettare e
 costruire un’offerta turistica in sinergia con le iniziative della 
Regione Toscana e con il supporto di Toscana Promozione. Tante le idee 
emerse nel convegno che si è svolto oggi all’Accabì di 
Poggibonsi nell’ambito del progetto “Un giorno in più – Be Tuscan for a 
Day” che nasce su iniziativa di sei Comuni (Colle di Val d'Elsa, 
Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano, Volterra) che si 
propongono come "destinazione turistica" unica per chi intende visitare 
quella parte Toscana in cui la Via Francigena si incrocia con la via del
 Sale.
“C’è un percorso che va 
portato avanti in stretta sinergia con gli operatori e le associazioni e
 ricercando una forte integrazione con le politiche regionali. C’è un 
territorio bellissimo e vastissimo da promuovere, che va da Volterra a 
Poggibonsi e su questo dobbiamo lavorare”. Queste le parole del sindaco 
di Poggibonsi che ha aperto il convegno con i suoi saluti a nome delle 
Amministrazioni Comunali.
Dopo i saluti del
 Sindaco ha preso la parola per una breve introduzione Alessio 
Bucciarelli di Terre di Siena LAB che ha descritto il portale www.ungiornoinpiù.it
  che rappresenta una bella vetrina per il territorio interessato 
attraverso le circa 25 proposte promosse. Proposte accattivanti che 
invitano i visitatori a trattenersi “un giorno in più” su un’area in cui
 il patrimonio culturale e paesaggistico racconta una storia comune, che
 merita di essere vissuta a pieno. E’ stato lui a lanciare la prima 
sfida, ovvero la necessità di implementare il portale esistente per 
costruire un prodotto per il turista e il visitatore.
Quindi
 il convegno ha visto gli interventi di Giovanni Calì di Toscana Promozione
 che ha approfondito dati e strategie sul turismo e la promozione 
turistica da mettere in campo, e di Ilaria Nucci del Centro Studi 
Turistici di Firenze che ha presentato i numeri di Destination Wedding 
Tuscany analizzando il tema del turismo romantico.
Questo
 è stato il cuore del convegno che ha portato alla condivisione del 
progetto “Love me in Tuscany” al quale i sei Comuni hanno aderito e che 
dovrà essere implementato. Una rilettura del territorio in base a 
destinazioni esclusive e poco frequentate, luoghi unici conosciuti solo 
dai residenti in cui il “turista” possa innamorarsi, organizzare vacanze
 romantiche, sposarsi o rinnovare le promesse. Presenti in sala gli 
esponenti delle sei Amministrazioni coinvolte, le associazioni di 
categoria e gli operatori di tutto il vasto territorio. L’obiettivo del 
progetto è quello di strutturare un percorso per costruire una vera e 
propria strategia di lancio, condivisa e partecipata, per arrivare a 
costruire pacchetti e offerte da lanciare sul mercato.
Il
 progetto “Un giorno in più – Be Tuscan for a Day” è un progetto 
originale nato con l’obiettivo di fornire una rappresentazione 
alternativa di territori già molto noti ai turisti attraverso il 
contributo delle persone che ci vivono e ci lavorano: una vetrina di 
esperienze autentiche, luoghi inaspettati, un gruppo di persone pronte 
ad accogliere il visitatore.
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



