Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI15°19°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olanda, il tir rimane bloccato sul passaggio a livello e viene travolto dal treno dell'alta velocità: il video
Olanda, il tir rimane bloccato sul passaggio a livello e viene travolto dal treno dell'alta velocità: il video

Attualità lunedì 24 settembre 2018 ore 12:00

Etruschi al museo tra passato e presente

Museo Guarnacci

Domani al Guarnacci un incontro in occasione della Giornata degli Etruschi. Buselli nel senese per presentare la “Via Sacra Etrusca”



VOLTERRA — Un ponte tra passato e presente, evidenziando le capacità di trasmettere la conoscenza della cultura etrusca attraverso metodi e strumenti comunicativi contemporanei. E’ questo il tema della Giornata degli Etruschi che Volterra celebrerà martedì 25 settembre con un incontro dal titolo Etruschi contemporanei: tra storia e innovazione alle 10 al Museo Guarnacci.

Un momento dedicato ad appassionati, ad operatori culturali, professionisti, associazioni, guide e a chiunque abbia interesse ad apprendere come la divulgazione contemporanea possa contribuire a valorizzare ed a far conoscere l’immenso patrimonio culturale etrusco, che ha posto le basi per la costruzione di quella che oggi è la nostra regione.

E sempre in tema di recupero dell’identità etrusca, il sindaco di Volterra Marco Buselli, ha partecipato nei giorni scorsi all’incontro promosso nel senese dal Comune di Sovicille dal titolo Via Sacra Etrusca: itinerari e storia del popolo Etrusco, percorso escursionistico/culturale che attraversa i territori di Volterra, Casole d'Elsa, Colle di Val d'Elsa, Monteriggioni e Sovicille, promotori del progetto, e mirato alla promozione del turismo lento.

"Il tema dei percorsi a piedi sulle tracce degli Etruschi è per il nostro territorio un elemento strategico – spiega il sindaco Buselli -. Già Casole, Colle e Volterra hanno lavorato sul tema. Adesso con Monteriggioni e Sovicille il progetto va ad assumere un'importanza ancora maggiore. A Volterra invece vivremo le Giornate Etrusche di quest'anno, con un occhio ai progetti innovativi, che creino altre possibilità di fruizione e di avvicinamento al mondo degli Etruschi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità