Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:POGGIBONSI10°18°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”

Cronaca giovedì 15 maggio 2014 ore 14:01

Atti vandalici alle auto del Comune

Si teme una ritorsione per le multe fatte dai Vigili Urbani. Il sindaco Brogioni: "Respingo con forza una violenza che non appartiene alla città"



COLLE DI VAL D'ELSA — Alcuni mezzi dell’amministrazione comunale e di cittadini privati in sosta sotto il ponte del Campana, in Colle alta, e nel vicino parcheggio di Bacìo sono stati oggetto questa notte di gravi atti vandalici con taglio delle gomme, ingenti danni alla carrozzeria e al patrimonio pubblico, a partire dai lampioni. "L’amministrazione comunale - si legge in una nota - condanna con fermezza quanto accaduto e la Polizia municipale e le forze dell’ordine sono già a lavoro per individuare i responsabili del grave gesto. L’atto potrebbe essere legato all’intervento dei vigili urbani avvenuto ieri sera, su richiesta di alcuni cittadini, per sanzionare auto in sosta vietata lungo via Francesco Campana impedendo la regolare circolazione".

“Sono fortemente amareggiato e dispiaciuto per quanto è accaduto e per i danni che hanno colpito i mezzi istituzionali e quelli privati - dice il sindaco Paolo Brogioni condannando il gesto - Respingo con forza, a nome dell’amministrazione comunale, un atto che non appartiene al senso civico e democratico che da sempre caratterizza il tessuto sociale colligiano e spero che presto vengano individuati i responsabili di questo gesto grave e deprecabile, sia dal punto di vista morale che economico per il Comune e i cittadini colpiti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Realizzate tra la fine del 1200 e la metà del 1400, furono rubate in un museo nel 1982. Recuperate dai carabinieri, tornano alla comunità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità