Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:POGGIBONSI17°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 11:03

Un flash mob alla Deta per "dire no agli odori"

Martedì 17 maggio in occasione del monitoraggio Arpat delle emissioni il Comitato sarà ai cancelli dell'azienda per manifestare



BARBERINO TAVARNELLE — Alle 9 di prima mattina per un appuntamento fondamentale nelle vicenda della distilleria. Attualmente lo stabilimento non sta lavorando e l'attività è sospesa, infatti la Regione ne ha bloccato l'attività a causa del superamento dei limiti previsti dall'autorizzazione iniziale. In particolare si tratta delle sostanze odorigene in eccesso che incidono sulla vita dei residenti.

I valori altissimi di queste emissioni hanno causato la sospensione fino al 16 maggio, il giorno seguente alle ore 9 il Comitato di tutela della Valdelsa, che da tempo si batte per ridurre l'inquinamento nell'area della Zambra, nel territorio di Barberino Tavarnelle, sarà davanti ai cancelli dello stabilimento. Qui infatti i tecnici Arpat dovranno valutare se gli interventi fatti dall'azienda per rientrare nei limiti, hanno avuto successo o no.

I residenti saranno fuori a manifestare con un flash mob e ricordare l'importanza della loro lotta per la salute di tutta la vallata, una battaglia non facile che ha visto negli ultimi tempi la conferma dei dubbi iniziali. Dopo due anni di lotte è stato confermato dall'Arpat che gli odori sono eccessivamente sopra il limite e che è perentorio risolvere questa violazione per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Via al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023 condotto a campione. In Italia coinvolte circa 1 milione 46mila famiglie
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità