Cronaca sabato 12 febbraio 2022 ore 11:39
Caccia ai furbetti dei rifiuti, fioccano le multe

Sempre più postazioni elettroniche di controllo permettono di scoprire cittadini scorretti che abbandonano la spazzatura lontano dai cassonetti
BARBERINO TAVARNELLE — Grazie al lavoro degli ispettori ambientali e con l'ausilio di fotocamere di ultima generazione la vita è difficile per chi ha la pessima abitudine di scaricare la propria immondizia nei campi. Il Comune di Barberino Tavarnelle ha intensificato i controlli, finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti al di fuori dei contenitori destinati al corretto conferimento.
Sono 4 i verbali che sono stati registrati nelle ultime due settimane per abbandono di rifiuti di vario genere. Sono stati rinvenuti vernici pneumatici, tubi, materiale edile. e sono stati scoperti gli autori di questi abbandoni.
“I dispositivi e le figure di controllo, quali le fototrappole e il lavoro degli ispettori ambientali, sono strumenti fondamentali per ridimensionare il fenomeno degli abbandoni - dichiara il sindaco David Baroncelli - In questo modo, spiega il primo cittadino, “riusciamo ad individuare chi infrange le regole. Anche nel rispetto dei tantissimi cittadini, e nella nostra comunità sono davvero la gran parte, che al contrario fanno dell’amore per l’ambiente il proprio stile di vita”.
La lotta anti furbetti si avvale di strumenti moderni e tecnologicamente adatti alla scoperta di questi individui che non sono minimamente interessati al rispetto dell'ambiente e della natura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI