Attualità venerdì 29 ottobre 2021 ore 10:37
Inquinamento, tre centraline monitorano le aziende

Installate nella zone industriali del Comune di Barberino Tavarnelle per rilevare le emissioni e tutelare la qualità dell'aria.
BARBERINO TAVARNELLE — La questione ambientale è una questione di primaria importanza per il territorio valdelsano, le numerose zone produttive situate nel fondovalle sono oggetto di periodiche battaglie e scontri. L'ultima in ordine di tempo è stata quella sull'ampiamento della Deta.
Per monitorare le emissioni dei numerosi stabilimenti e opifici il Comune di Barberino Tavarnelle installerà a breve tre centraline di controllo dell'aria. Prenderà il via la campagna di monitoraggio che consiste in un ciclo di 20 giorni l’una per 4 sessioni (per un totale di 80 giorni) in corrispondenza delle diverse stagioni climatiche.
"È un’attenzione particolare - dichiara il sindaco David Baroncelli - quella che dedichiamo alle nostre aree produttive che contribuiscono fortemente alla crescita economica del territorio e dell’intera regione".
Una novità che va incontro alle molteplici pressioni da parte della popolazione e delle forze politiche presenti in Giunta scaturite dalle tensioni sulla distilleria. Un segnale di attenzione al territorio e alle popolazioni che lo vivono.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI