Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità domenica 11 luglio 2021 ore 10:49

Tutto pronto per il cinema all'aperto

Nel cortile della scuola primaria è nata l'arena cinematografica. Da domani al via il cartellone con le pellicole più famose



BARBERINO TAVARNELLE — Nel giardino dove fino a qualche mese fa trascorrevano le loro ore di relax gli studenti della scuola primaria “Andrea da Barberino”, a Bustecca, torna il cinema all’aperto.

È tutto pronto nel cortile dell'istituto di Barberino Valdelsa, dove a partire da domani prenderà vita la rassegna cinematografica “Stelle & Cinema”, promossa dalla giunta comunale e realizzata dal Cinema Olimpia di Tavarnelle e il Cinema Teatro Filarmonica di San Donato in Poggio.

“Abbiamo deciso di ripartire dalla bellezza e dalla profondità della settima arte - evidenzia il sindaco David Baroncelli - un’opportunità che arricchisce e fa sentire più unito il nostro territorio. Se siamo riusciti a proporre un prodotto culturale così elevato lo dobbiamo non solo alla nostra voglia di crederci ma soprattutto ai nostri cinefili, alla collaborazione, all’esperienza, alla passione dei tanti volontari delle associazioni che gestiscono le sale cinematografiche, tra addetti alla programmazione, segreteria organizzativa, grafica, amministrazione, biglietteria, proiezionisti, sono loro il nostro vero motore pulsante che accendono il grande schermo e ci fanno sognare”.

La serata inaugurale, in programma lunedì 12 luglio alle ore 21.15, sarà aperta dalla proiezione del film “Il futuro siamo noi” per la regia del francese Gilles de Maistre, prodotto del 2019 e premiato da Unicef Italia. Un docufilm sui diritti dei minori e sull’impegno dei giovanissimi per costruire un domani migliore per i loro coetanei e non solo. Un'occasione in più per gli abitanti che potranno godere del grande cinema, sotto le stelle del Chianti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno