Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 12:04

Il seggio elettorale si sposta a palazzo Malaspina

Decisione presa per garantire continuità alle lezioni che proseguiranno indisturbate anche durante le votazioni



BARBERINO TAVARNELLE — Il Comune di Barberino Tavarnelle, ha provveduto a spostare la sede del seggio elettorale di San Donato in Poggio, dalla scuola primaria Giuseppe Mazzini situata in via Senese, a Palazzo Malaspina nella piazza centrale del borgo.

Nell’attività di ricerca, volta all’utilizzo di sedi alternative ai plessi scolastici da adibire a seggi, l’amministrazione comunale ha individuato l’edificio espositivo di San Donato per l’ampiezza e l’articolazione dei suoi spazi che consentono l’adeguamento alle misure di prevenzione anti Covid.

“Un’operazione importante che permetterà di non interrompere l’attività scolastica della scuola primaria Mazzini – continua l’assessore – che potrà restare regolarmente aperta nei giorni delle consultazioni elettorali e referendarie”.

Altra sede alternativa, è la struttura comunale Don Cuba gestita dalla Pro Loco di Sambuca Val di Pesa.

Resteranno invece chiuse, in quanto sedi di seggi elettorali, la scuola secondaria di primo grado “Il Passignano” di Tavarnelle, la scuola primaria “Edmondo De Amicis” di Tavarnelle, la scuola primaria “Andrea Da Barberino” di Barberino, la scuola dell’infanzia “La Casa nel Bosco” di Vico d’Elsa. Le lezioni saranno sospese e riprenderanno mercoledì 23 settembre.

La coincidenza dell'inizio dell'anno scolastico con la tornata elettorale e referendaria è un piccolo inciampo perché interrompe le lezioni appena iniziate, ma è uno stop molto breve che non avrà ripercussioni sull'anno scolastico. Questo pare essere cominciato abbastanza bene per le scuole di Barberino Tavarnelle dove non si sono verificati gravi problemi o mancanze come invece è accaduto in altri istituti nei comuni limitrofi


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno