Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 12:13
Videosorveglianza, c'è il regolamento

Il regolamento sulla privacy consente al Comune di installare videocamere, sia fisse che mobili, per esigenze di sicurezza e prevenzione
CERTALDO — Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del sistema per la sicurezza cittadina, ovvero il regolamento sulla privacy che consentirà adesso al Comune di Certaldo di installare videocamere, sia fisse che mobili, per esigenze di sicurezza e prevenzione. Lo rende noto l'ente precisando, in una nota, che "Il regolamento disciplina il trattamento dei dati personali acquisiti mediante l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza attivati nel territorio del Comune di Certaldo ed installate dal Comune di Certaldo, ovvero immagini video, senza registrazione dell’audio, che rendono riconoscibili le persone".
"Per installare ed attivare questo tipo di videosorveglianza - si legge nella nota del Comune- non
serve l’esame preventivo del Garante della privacy, ma è sufficiente
attenersi alla normativa del settore, che prevede, fra le altre cose,
che le persone vengano informate attraverso apposita segnaletica che
stanno per accedere nell’area videosorvegliata e che sul sito del Comune
siano presenti tutte le informazioni relative a come esercitare i
propri diritti.
Gli impianti di videosorveglianza attivati nel Comune di Certaldo
potranno riprendere e registrare immagini per identificare in modo
diretto o indiretto le persone riprese, senza registrazione audio, con
impianti sia fissi che mobili, anche su droni, ma non potranno essere
utilizzate per sanzionare le infrazioni al codice della strada, per le
quali è previsto un diverso regime".
"Non si tratterà di un sistema
di monitoraggio h24 . precisa il Comune- ma di una sistema di videoregistrazione che
custodirà le immagini per un tempo limitato (sette giorni, salvo
diverse esigenze) immagini alle quali avrà accesso, per le esigenze
tecniche e per accertamenti a seguito notizie di reato, la polizia municipale. Questo sistema andrà ad integrarsi a quello di telecamere
per la rilevazione delle targhe dei veicoli in transito, già attive da
alcuni mesi alle intersezioni stradali ed installate ai fini della
sicurezza urbana".
“Con l’approvazione di questo regolamento e con gli atti conseguenti
rendiamo pienamente operativo il sistema di videosorveglianza – spiega
il vicesindaco Francesco Dei – garantendo l’assoluto rispetto della
privacy e della riservatezza ai cittadini, ma al contempo dotando
l’amministrazione di un potente strumento per la legalità e la sicurezza
urbana. Saranno poi aggiunti all’attuale sistema ulteriori dispositivi,
affiancando così al sistema di lettura targhe le più tradizionali
telecamere da collocare nel centro urbano”.
Il sistema potrà integrarsi anche con le telecamere di
videosorveglianza regolarmente installate da privati di fronte ad
attività di impresa, commerciali e pubblici esercizi. Il regolamento,
infatti, prevede la possibilità di partenariati fra pubblico e privati
che potranno mettere a disposizione della rete pubblica i propri
dispositivi.
Il regolamento è stato approvato a maggioranza con i voti favorevoli di Partito Democratico; Sarà Certaldo; e del consigliere Simone Scardigli; si sono astenuti i consiglieri della Lega Salvini Certaldo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI