Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:POGGIBONSI12°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Mettiti seduta, non parlare», «Aiuto, sto male»: ecco gli audio con le voci delle vittime della banda di rapinatori rom a Roma
«Mettiti seduta, non parlare», «Aiuto, sto male»: ecco gli audio con le voci delle vittime della banda di rapinatori rom a Roma

Attualità giovedì 30 gennaio 2020 ore 16:00

Nuove telecamere e polizia locale di prossimità

Sicurezza, ecco i progetti del Comune che hanno ottenuto nei giorni scorsi un finanziamento della Regione Toscana pari a 31mila euro



SAN GIMIGNANO — Nuove telecamere di videosorveglianza ed un progetto sperimentale di polizia locale di prossimità. 

Sono i progetti dell’amministrazione comunale che hanno ottenuto nei giorni scorsi un finanziamento della Regione Toscana pari a 31mila euro. 

Il primo contributo di 20mila euro per l’implementazione delle telecamere di videosorveglianza che erano già state istallate lo scorso anno grazie alla partecipazione di San Gimignano al "Patto per la sicurezza urbana integrata" promosso dalla Prefettura di Siena. Alle 60 telecamere già operative se ne andranno ad aggiungere altre 11 di cui 6 con lettura targa che implementeranno il sistema esistente e 5 nuove telecamere nelle aree periferiche che erano rimaste precedentemente scoperte, anche in prossimità delle aree gioco per bambini che la Giunta sta attualmente rinnovando. 

Un ulteriore contributo di 11mila euro darà il via alla sperimentazione per la stagione turistica 2020 della polizia locale di prossimità nel centro storico di San Gimignano. 

"Questo contributo ci permetterà di sperimentare un servizio che potrà intercettare situazioni critiche in tempo reale e nella forma del contatto diretto con le persone che vivono, lavorano o visitano il nostro centro storico e di essere ancora più presenti verso commercianti e residenti" ha sottolineato il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci.

"Un ulteriore passo avanti per il Comune di San Gimignano all'insegna della cura, del decoro e della tutela del centro storico patrimonio dell’Umanità Unesco ma anche delle frazioni – ha detto l’assessore alle politiche per la sicurezza Daniela Morbis -. Un ringraziamento speciale va al nostro Comando di Polizia Municipale per la collaborazione e la dedizione quotidiana nel lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino di criticità meteo interesserà tutta la Toscana con aree in codice giallo ed altre in arancione. Ecco la mappa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità