Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI14°19°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social

Attualità martedì 23 marzo 2021 ore 11:52

Crollo di Sapia, parla l'archeologo

Abbiamo fatto alcune domande a Giacomo Baldini, direttore del Museo Archeologico, sul recente cedimento in Colle Alta



COLLE VAL D'ELSA — Il crollo nella zona di Sapia, ha suscitato molte curiosità da parte dei colligiani.
Ne abbiamo parlato con il direttore del Museo Archeologico di Colle, Giacomo Baldini.

Cosa si può dire su questo strano crollo in piena città alta?
Si sa ancora poco sull'origine del movimento, e non siamo ancora entrati dentro, in attesa della Soprintendenza. Ci sono strati di macerie nella parte alta sopra la roccia, il che fa pensare ad un riempimento. Serve un'analisi approfondita prima di esprimersi concretamente.

Questa zona che ruolo ha per Colle?
E' sicuramente una zona importante, in quanto era il passaggio tra il Castello e il Borgo, e vi era proprio qui la Porta a Ripa, con sotto un'altra porta minore che portava in Piano. Nel punto del crollo c'erano le Mura, infatti la zona era fortificata e significativa, come evoca il nome: Bastione di Sapia

Cosa farà il Comune adesso?
Il sindaco si è espresso. Certamente una priorità sarà quella di risistemare la strada, in accordo con la Soprintendenza, per motivi di sicurezza, concordando le modalità, anche per una eventuale ispezione.

Ci possiamo attendere sorprese?
Difficile dirlo. Sicuramente non come leggiamo in alcune ricostruzioni o discussioni che sono comparse in rete. Però senza un'indagine è difficile capire realmente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha esteso l'allerta per temporali. Nuovo codice giallo per rischio idraulico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità