Attualità domenica 06 marzo 2022 ore 18:58
Strade pericolose a Colle Val d'Elsa

Dall'ultimo report sull'incidentalità nel territorio, emergono numeri importanti, soprattutto per SS68, sp 541, sp5
COLLE VAL D'ELSA — Poco rassicuranti i numeri dei sinistri sulle strade colligiane, come emerge dall'ultimo report sull'incidentalità nel territorio comunale.
Nell'ultimo dossier sono stati monitorati gli anni 2018, 2019 e 2020: ben 393 gli incidenti registrati, i quali hanno riportato conseguenze e quindi segnalazioni.
Dai dati del triennio si leggono 371 sinistri con automobili, 20 con mezzi pesanti, 9 autobus e 9 di motocicli. Incidenti che hanno causato 6 decessi e circa duecento feriti.
L'anno peggiore è stato senza dubbio il 2018, con 161 incidenti, di cui 4 morti e ben 80 con conseguenze ospedaliere.
Le strade più pericolose, sono sempre le stesse: la SS68, statale che collega Colle val d'Elsa con Castel San Gimignano, Volterra e il mare da una parte, e con Poggibonsi e l'Autopalio dall'altra. Ma anche la 541 Maremmana, spesso teatro di incidenti.
Presenti anche sinistri urbani, la cui gravità è però più attenuata, probabilmente anche dalla velocità meno elevata.
Discorso a parte per il traffico all'interno della sgc Firenze - Siena, che è monitorato a livello intercomunale ma soprattutto dal compartimento Anas di Firenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI