Attualità giovedì 16 giugno 2022 ore 16:59
Strade pericolose e cittadini preoccupati

A seguito dell'incidente di ieri in località Le Grazie torna il dibattito sulla viabilità colligiana
COLLE VAL D'ELSA — A seguito dell'incidente di ieri mattina, presso località Le Grazie, dove un 45enne colligiano è rimasto gravemente ferito, torna forte nel dibattito cittadino sulla sicurezza delle strade colligiane.
Il sinistro in questione è avvenuto in un'incrocio pericoloso, già al centro della cronaca più volte.
Si tratta dell'incrocio della statale 68 per Volterra con la provinciale 27 per Casole, alla periferia di Colle, a poche decine di metri dalla provinciale per San Gimignano.
Questa parte della viabilità è sempre fortemente trafficata, ma d'estate i numeri raddoppiano per i molti turisti che si muovono su queste arterie, in particolare sulla direttrice volterrana e per la città delle torri.
Il Comune di Colle sta studiando una progettualità per realizzare una rotatoria, o meglio un'area rotabile vasta, che possa in parte risolvere il problema degli innesti.
Però la sicurezza è un problema che, lamentano i cittadini, si protrae da molti anni "senza che nessuno intervenga".
Infatti la provinciale per Borgatello, che porta a San Gimignano, è ricca di curve e tornati, mostrandosi pericolosa. Peggio ancora la statale 68, gestione Anas, che presenta un tracciato obsoleto, teatro non di rado di incidenti.
Nei mesi estivi sulla statale il traffico raddoppia, e nei fine settimana triplica, in quanto è anche la direttrice del mare di Cecina.
Le maggiori lamentele vengono dai residenti di Campiglia e di Castel San Gimignano, che debbono sopportare un traffico ininterrotto in alcune ore. "Serve un intervento importante per ammodernare la 68" è quel che si sente dire dai residenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI