Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 16:59
Terzo appuntamento per scoprire il fiume

Gli autori racconteranno tre punti di vista differenti sulle sorgenti dell'Elsa: gli aspetti geologici, le Vene e le Caldane
COLLE VAL D'ELSA — Il Comitato Civico Elsa Viva annuncia la terza serata del progetto ScropriElsa in programma per lunedì 7 marzo 2022 ore 21.15 presso lo Spazio 847 a Colle di Val d'Elsa.
Un appuntamento molto atteso, come testimoniano i tanti partecipanti, nel quale si presenterà il terzo pieghevole della serie ScopriElsa dedicato alle sorgenti dell'Elsa, scritto da Milvio Fazzuoli, Giovanni Comi e Pietro Nencini.
Gli autori racconteranno tre punti di vista differenti sulle sorgenti del fiume: gli aspetti fisico-chimici e geologici, le Vene di Onci e le Caldane.
Durante la serata si potrà trovare il nuovo pieghevole fresco di stampa.
Il progetto mira a valorizzare il Parco Fluviale dell'Elsa e ad aumentare la consapevolezza verso la bellezza e delicatezza dell'Elsa.
L'iniziativa vede la realizzazione di pieghevoli informativi sul Parco Fluviale, scritti da esperti in materia e illustrati in serate tematiche.
ScopriElsa vede la collaborazione di diverse associazioni di Colle che supportano l'attività del Comitato Civico Elsa Viva: Spazio847, Arci Pesca, Gli Amici dell'Arte, Gruppo Archeologico Colligiano e il Liceo A. Volta.
In particolare, con il Liceo è stata avviata una convenzione per la quale gli/le alunni/e che coopereranno al progetto si vedranno riconosciuti crediti didattici.
Per partecipare è necessaria la prenotazione (tel 3282153925 o email comitato.elsaviva@gmail.com) ricordando che i posti sono limitati e che verranno rispettate tutte le normative covid.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI