Spettacoli martedì 04 ottobre 2016 ore 14:50
Vivarte, per chi produce musica del territorio

Pensata per chi produce musica nel territorio, che siano gruppi professionistici, amatoriali o semi-amatoriali e scolastici di ogni livello e grado
COLLE VAL D'ELSA — Torna domenica 9 Ottobre la quarta edizione della rassegna "Vivarte" organizzata dall'Accademia dei Leggieri e "Labirinto Armonico" di San Gimignano in collaborazione con la Filarmonica Puccini di Colle di Val d'Elsa.
Partecipano alla kermesse musicale diverse realtà del territorio come l'Istituto di Alta Formazione Musicale "R. Franci" di Siena, la Scuola di Musica di Poggibonsi e le "Officine Creative del Chianti" di Tavarnelle.
Il programma musicale attraverserà i classici da Beethoven, Schubert, Schumann o Brahms,fino ai al coro di voci bianche, per arrivare allo swing.
Si inizierà domenica 9 Ottobre con "Tuscany sax and drums" al Teatro dei Leggieri con un programma di musiche di Piazzolla, Gillespie, Iturralde, Williams.
Quattro saxofoni e batteria con un repertorio vario di musica e canzoni popolari e rock,con un programma che varia dallo swing e il jazz oppure più accattivante con temi e colonne sonore famose.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI